capacità di prevedere sequenze esecutive
di carpenteria in legno per getti in calcestruzzo
|
Conoscenze
linguistiche
|
|
COMUNICAZIONI SUL LAVORO:
Conoscere le parole - 158
Essere in grado di chiedere informazioni - Chiedere informazioni
a proposito - 1 |
 |
Cecilia
Caligara
Alberto Pedrazzoli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scegli un punto qualsiasi del tuo cantiere e descrivi
la dislocazione di materiali e mezzi dopera rispetto
quel punto, usando il maggior numero possibile delle
espressioni indicate qui sotto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALCUNE PREPOSIZIONI
|
|
|
ALCUNI LUOGHI
|
|
|
vicino a
|
|
sospeso su
|
|
|
armadietto
|
|
ponteggio
|
|
|
accanto a
|
|
a (al, allo, alla, all, ai, agli, alle)
|
|
|
bagni
|
|
porta
|
|
|
sopra a
|
|
su (sul, sui, sullo, sulla, sugli, sulle)
|
|
|
banco
|
|
recinzione
|
|
|
sotto a
|
|
fra
|
|
|
baracca degli attrezzi
|
|
sacco
|
|
|
in (nel, nei, nello, nella, negli, nelle)
|
|
per terra
|
|
|
catasta
|
|
soletta
|
|
|
allinterno di
|
|
per aria
|
|
|
cumulo di sabbia
|
|
spogliatoio
|
|
|
appena fuori da
|
|
dentro
|
|
|
custodia
|
|
terreno
|
|
|
di fronte a
|
|
in mezzo
|
|
|
gru
|
|
tettoia
|
|
|
sul retro di
|
|
|
|
|
mucchio
|
|
|
|
|
distante da
|
|
|
|
|
parcheggio
|
|
|
|
|
ben lontano da
|
|
|
|
|
piano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|