costruzione di massetti piani ed inclinati
|
Conoscenze
linguistiche
|
|
COMUNICARE SUL LAVORO:
conoscere le parole - 158
Conoscere le operazioni di una lavorazione - Ordinare le operazioni
in sequenza |
 |
Arch.
Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena |
MURATURA
IN MATTONI: CARTELLI DA DISTRIBUIRE AI CORSISTI
(ritagliare
il foglio lungo le linee a tratteggio e distribuire
ai corsisti)
|
|
Il mattone va premuto sulla malta di
allettamento finché la sua faccia superiore non
si allinea con il filo orizzontale di guida
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si batte sul mattone con il taglio della
cazzuola il modo da posizionarlo definitivamente ed
in modo esatto rispetto al filo orizzontale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La malta che fuoriesce da sotto il mattone
va asportata con la cazzuola
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MURATURA
IN MATTONI: CARTELLI DA DISTRIBUIRE AI CORSISTI
(ritagliare
il foglio lungo le linee a tratteggio e distribuire
ai corsisti)
|
|
Sulla testa dei mattoni successivi a
quello della testata del muro, prima di metterli in
opera, va collocata della malta per la formazione dei
giunti verticali
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il mattone va fatto scorrere sulla malta
di allettamento e premuto contro il mattone precedente
in modo da far defluire la malta sia da sotto il mattone
che sopra e ai lati del giunto verticale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Eseguito un corso di mattoni, prima
di eseguire il successivo, il filo orizzontal eva alzato
e posto in corrispondenza dei segni predisposti sui
calandri, o valanghini
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MURATURA
IN MATTONI: CARTELLI DA DISTRIBUIRE AI CORSISTI
(ritagliare
il foglio lungo le linee a tratteggio e distribuire
ai corsisti)
|
|
Posando in opera i mattoni bisogna eliminare
la malta in eccesso con la cazzuola, facendola scorrere
lungo il mattone. La malta va "tagliata" senza
toccare il mattone
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ogni due o tre corsi va controllata
la verticalità della testata del muro confrontando
lo spigolo del mattone di testata con il segno del tracciamento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Man mano che si procede nella costruzione
della muratura va controllata con il filo a piombo la
verticalità della testata
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MURATURA
IN MATTONI: CARTELLI DA DISTRIBUIRE AI CORSISTI
(ritagliare
il foglio lungo le linee a tratteggio e distribuire
ai corsisti)
|
|
Laspetto estetico finale del muro
dipende molto dalla stuccatura.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|