costruzione di massetti piani ed inclinati
|
Conoscenze
di settore
|
|
TECNOLOGIA EDILE: individuazione
dei requisiti - 117
Requisiti di ambienti artificiali - Individuazione dei requisiti
1 |
 |
Arch.
Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena |
Far
individuare le azioni più significative connesse alluso
dellambiente. A fianco far scrivere le caratteristiche
di aria, luce, calore, acqua, rumore che consentono lo svolgimento
dellazione.
Ambiente:
|
|
|
|
|
|
AZIONE
|
COMPONENTI
|
REQUISITI
|
|
Aria
|
|
|
|
|
|
Luce
|
|
|
|
|
|
Calore
|
|
|
|
|
|
Acqua
|
|
|
|
|
|
Rumore
|
|
|
|
|
|
Aria
|
|
|
|
|
|
Luce
|
|
|
|
|
|
Calore
|
|
|
|
|
|
Acqua
|
|
|
|
|
|
Rumore
|
|
|
|
|
|
Aria
|
|
|
|
|
|
Luce
|
|
|
|
|
|
Calore
|
|
|
|
|
|
Acqua
|
|
|
|
|
|
Rumore
|
|
|
|
|
|
Aria
|
|
|
|
|
|
Luce
|
|
|
|
|
|
Calore
|
|
|
|
|
|
Acqua
|
|
|
|
|
|
Rumore
|
|
|
|
|
|
Aria
|
|
|
|
|
|
Luce
|
|
|
|
|
|
Calore
|
|
|
|
|
|
Acqua
|
|
|
|
|
|
Rumore
|
|
|
|
|
|
|