Modulo 1.5: muratura in laterizio
Conoscenze preliminari di
matematica e disegno

Elenco cellule didattiche

           

1

TR

141

21

31

Disegno della bisettrice di un angolo retto, acuto e ottuso

           

2

PL

112

11

37

Numeri decimali: equivalenza tra misure di superficie 1

           

3

TR

141

21

32

Disegno geometrico di un tetto a quattro falde a pianta regolare 1

           

4

PL

112

31

11

Regole per il calcolo dell’area di figure piane regolari - Calcolo dell'area di quadrati, rettangoli, triangoli

           

5

OL

152

11

13

Calcolo dell’area di superfici piane ricavate dai disegni (pavimenti, pareti) 1

           

6

DT

114

31

53

Calcolo di altezze a partire da quote 1



Elenco degli allegati

           

1.

DT11A06a

11.

PL11X12a

21.

31.

2.

DT11A06b

12.

PL11X12b

22.

32.

3.

DT11A06c

13.

TR57A02a

23.

33.

4.

DT11G01a

14.

TR57A02b

24.

34.

5.

DT11Q10b

15.

TR57A03a

25.

35.

6.

DT11Y12b

16.

26.

36.

7.

DT11Y13b

17.

27.

37.

8.

PL11A02c

18.

28.

9.

PL11A02d

19.

29.

10.

PL11X06b

20.

30.

 

 

CELLULA

1

Tr

Tracciamento

Durata :

30

141

Uso degli strumenti per definire le dimensioni

Caratteristiche:

D

21

Individuare e tracciare allineamenti ed angoli

Difficoltà :

2

31

Disegno della bisettrice di un angolo retto, acuto e ottuso

 

MATERIALE DIDATTICO:

DT11K01a Matita

DT11K01b Fogli bianchi

TR57A02a Bisettrice di un angolo - Procedura

TR57A02b Bisettrice di un angolo - Procedura

 

SVOLGIMENTO:

Far disegnare un rettangolo di cm 9 x 7, orientandolo secondo i punti cardinali.

A partire dall'angolo nord-ovest e lungo i lati nord ed ovest con il righello far segnare i punti distanti cm 5 dall'angolo.

Far tracciare il segmento che collega i due punti. Far trovare i punto medio e farlo collegare con il vertice.

Far notare che il segmento così individuato è la bisettrice dell'angolo.

Far disegnare il parallelogramma di cui all’allegato TR57A02b e far tracciare le bisettrici degli angoli.


 

 

CELLULA

2

Pl

Tracciamento

Durata :

20

112

Operazioni con numeri e figure geometriche

Caratteristiche:

L

11

Operare con i numeri interi decimali e relativi

Difficoltà :

2

37

Numeri decimali: equivalenza tra misure di superficie 1

 

MATERIALE DIDATTICO:

PL11K01a Penna

PL11X12a Equivalenza tra misure di superficie - Tabella

PL11X12b Equivalenza tra misure di superficie - 1

 

SVOLGIMENTO:

Ricordare che la misura di una stessa superficie può essere espressa con diverse unità di misura (metro quadrato, centimetro quadrato, ecc.

Le misure usate in edilizia sono di solito:

ETTARO (ha = 10.000 mq cioè l’area di un quadrato di mt 100 di lato),

METRO QUADRATO (mq o m2)

CENTIMETRO QUADRATO (cmq o cm2).

MILLIMETRO QUADRATO (mmq o mm2).

E’ importante essere in grado di passare agevolmente da una unità di misura ad un’altra (v. scheda PL11X12a).

Si passa dall’ettaro al metro quadrato moltiplicando per 10.000

Si passa dai metri ai centimetri moltiplicando la misura per 10.000 (concretamente si sposta la virgola di quattro posti verso destra).

Si passa dai metri ai millimetri moltiplicando la misura per 1.000.000 (concretamente si sposta la virgola di sei posti verso destra).

Sulla scheda PL11X12b dettare le misure in metri e farsi dire la misura in centimetri e metri.

Si passa dal metro all’ettaro dividendo la misura per 10.000 (concretamente si sposta la virgola di quattro posti verso sinistra).

Si passa dal centimetro al metro dividendo la misura per 10.000 (concretamente si sposta la virgola di quattro posti verso sinistra).

Si passa dal millimetro al centimetro dividendo la misura per 100 (concretamente si sposta la virgola di due posti verso sinistra).

Si passa dal millimetro al metro dividendo la misura per 1.000.000 (concretamente si sposta la virgola di sei posti verso sinistra).


 

 

CELLULA

3

Tr

Tracciamento

Durata :

30

141

Uso degli strumenti per definire le dimensioni

Caratteristiche:

D

21

Individuare e tracciare allineamenti ed angoli

Difficoltà :

4

32

Disegno geometrico di un tetto a quattro falde a pianta regolare 1

 

MATERIALE DIDATTICO:

DT11K01a Matita

DT11K01b Fogli bianchi

TR57A03a Tracciamento di tetto a falde - Tetto a pianta quadrata e rettangolare

 

SVOLGIMENTO:

Far disegnare un quadrato di lato 5 cm, con l’ausilio della terna pitagorica (v. allegati TR5701a, 01b; 01d).

Far tracciare, con il metodo illustrato nelle schede TR57A02a e 02b, le bisettrici dei quattro angoli del rettangolo e prolungarle finché non si incontrano.

Spiegare che il rettangolo può rappresentare la pianta di una copertura rettangolare, quindi le bisettrici possono rappresentare le linee di intersezione delle falde.

Far individuare e quindi tracciare la linea di colmo.

Ripetere l’operazione con un rettangolo di dimensioni cm 8 x 5 e mostrare come si disegna il colmo a partire dall’intersezione delle falde.

Se vi è tempo ripetere l’operazione con un rettangolo di dimensioni diverse.


 

 

CELLULA

4

Ol

Organizzazione del Lavoro

Durata :

30

152

Prevedere le quantità' di materiali

Caratteristiche:

L

11

Procedura

Difficoltà :

4

13

Calcolo dell’area di superfici piane ricavate dai disegni (pavimenti, pareti) 1

 

MATERIALE DIDATTICO:

DT11K01a Matita

DT11Y12b Edificio ad appartamenti - Pianta piano interrato - 1:50 (1)

DT11Y13b Edificio ad appartamenti - Pianta piano terra - 1:50 (1)

PL11K01b Foglio a quadretti

 

SVOLGIMENTO:

Mostrare ai corsisti come si definiscono all’interno dei disegni delle figure piane regolari, se ne individuano le misure e si procede al calcolo dell’area della loro superficie.

Ad ogni corsista a turno far individuare una figura regolare e farsi dire le sue misure. Su di un foglio a parte far scrivere a quale parte dell’edificio si riferisce la figura e le sue dimensioni.

Al termine far calcolare ai corsisti, suddivisi per gruppi, l’area della superficie delle figure geometriche individuate.


 

 

CELLULA

5

PL

Preliminare

Durata :

30

112

Operazioni con numeri e figure geometriche

Caratteristiche:

I

31

Calcolare superfici e volumi delle figure geometriche

Difficoltà :

2

11

Regole per il calcolo dell’area di figure piane regolari. Calcolo dell'area di quadrati, rettangoli, triangoli

 

MATERIALE DIDATTICO:

DT11A06a Superfici di figure piane - Regole per il calcolo dell'area

DT11A06b Superfici di figure piane - Regole per il calcolo dell'area

DT11A06c Superfici di figure piane - Regole per il calcolo dell'area

DT11G01a Superfici di figure piane regolari - Calcolo dell'area della superficie

PL11K01a Penna

PL11K01b Foglio a quadretti

 

SVOLGIMENTO:

Spiegare ai corsisti, seguendo le indicazioni contenute nell’allegato DT11A06a, b, c, cosa vuol dire calcolare l’area della superficie di una figura geometrica e come si calcola l’area della superficie di una figura piana regolare, a partire dal quadrato.

Far individuare nella scheda DT11G01a un quadrato, un rettangolo, un triangolo, un rombo, un parallelogramma e un trapezio.

Far calcolare l’area di ognuna delle figure individuate, facendo prima scrivere la formula (con le lettere) per il calcolo dell’area, quindi far sostituire alle lettere le misure della figura e quindi far eseguire le operazioni.


 

 

CELLULA

1

Dt

Disegno Tecnico

Durata :

20

114

Individuazione delle dimensioni

Caratteristiche:

C

31

Verificare le misure

Difficoltà :

2

53

Calcolo di altezze a partire da quote 1

 

MATERIALE DIDATTICO:

DT11K01a Matita

DT11Q10b Calcolo di altezze - Sottrazioni tra numeri relativi

PL11A02c Numeri relativi - Regole per la sottrazione

PL11A02d Numeri relativi - Regole per la sottrazione

PL11K01b Foglio a quadretti

PL11X06b Numeri relativi - Moduli per le sottrazioni

 

SVOLGIMENTO:

Ripetere la spiegazione della sottrazione con i numeri relativi, in modo da far capire ai corsisti che la sottrazione serve per individuare la distanza tra due quote e il verso con cui va essa va misurata, se in SU (+) o in GIU’ (-).

Servendosi del disegno di una sezione illustrare l’utilità dell’operazione per eseguire lavori in cantiere (altezza del banchinaggio per la posa del solaio, calcolo della profondità dello scavo quando la quota zero non corrisponde al livello del terreno, ecc.)

Dettare dei numeri sulla scheda CM.18 e far eseguire la sottrazione con la procedura in essa indicata.

Servendosi della scheda DT11Q10a, far calcolare ai corsisti, a turno, le misure in altezza a partire dalle quote indicate.