COSTRUZIONE
DI CASSERO IN PANNELLI PER MURATURA AD ANGOLO
CON INSERITA UNA PORTA E UNA FINESTRA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Obiettivo formativo
|
|
- COMPRENSIONE DEL MODO CORRETTO DI ASSEMBLARE TAVOLATO,
PANNELLI, DISTANZIATORI, FERRI DA ARMO
- COME SI PROCEDE NELLA CARPENTERIA PER RISPETTARE
LE MISURE IN PIANTA
- COME SI ESEGUONO INCAVI ALLINTERNO DEL CASSERO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Modalità di svolgimento
|
|
Listruttore, con schizzi alla lavagna o richiamandosi
eventualmente allo schizzo esecutivo disegnato in precedenza
dai corsisti oppure servendosi della scheda CA53E06d,
illustra brevemente ognuna delle fasi esecutive dell'esercitazione.
Gli allievi, suddivisi in gruppi, costruiscono il cassero,
seguendo lo schizzo con le misure eseguito dallistruttore
e sotto la sua sorveglianza.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Elementi da valutare
|
|
- RISPETTO DELLE MISURE DATE
- VERTICALITÀ DELLE PARETI DEL CASSERO
- CORRETTA DISPOSIZIONE, VERTICALITA E ORIZZONTALITA
DEI CASSERI DELLA PORTA E DELLA FINESTRA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ELEMENTI DA OSSERVARE
|
|
FASI ESECUTIVE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ortogonalità dellangolo
|
|
1
|
Tracciare gli assi dei due tratti di muratura ortogonali
|
Rispetto delle misure
|
|
2
|
Tracciare la muratura a partire dagli assi.
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
3
|
Selezionare due travi Trieste lunghe come i due tratti
di muratura.
|
Solidità dellancoraggio
|
|
4
|
Posizionare le travi Trieste dallo stesso lato dei
due tratti di muratura e ad una distanza di circa un
metro dal filo più esterno della muratura.
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
5
|
Predisporre i montanti necessari.
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
6
|
Selezionare i pannelli di lunghezza idonea e nel numero
necessario.
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
7
|
Predisporre i due tavolati di chiusura delle testate.
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
8
|
Predisporre i tre tavolati per la formazione del cassero
per la porta.
|
Solidità dellassemblaggio
|
|
9
|
Collegare i due tavolati più lunghi a quello
più breve con il sistema della tavola di registro.
|
Solidità dellassemblaggio
- Ortogonalità degli angoli
|
|
10
|
Controventare con traversi e diagonali linterno
del cassero per la porta.
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
11
|
Predisporre i quattro tavolati per la formazione del
cassero per la finestra.
|
Solidità dellassemblaggio
|
|
12
|
Collegare i tavolati con il sistema della tavola di
registro.
|
Solidità dellassemblaggio
- Ortogonalità degli angoli
|
|
13
|
Controventare con traversi e diagonali linterno
del cassero per la finestra.
|
Ortogonalità degli angoli
|
|
14
|
Controllare gli squadri dei casseri della porta e della
finestra e bloccarli con tavole disposte in diagonale.
|
Rispetto delle misure - Verticalità
dei montanti
|
|
15
|
Mettere in opera i montanti di sostegno per una delle
pareti che formano langolo. (v. esercitazione
C.02a)
|
Corretta procedura - Solidità
dellassemblaggio
|
|
16
|
Porre in opera sulla parete i pannelli in file successive,
ricordandosi di appoggiare la prima fila al listello
e di distanziarle con un chiodo. (v. esercitazione C.02a)
|
Rispetto delle misure - Verticalità
della tavola
|
|
17
|
Porre in opera la tavola di registro allestremità
verso langolo della parete eseguita, per la realizzazione
dellangolo con la parete ortogonale.
|
ELEMENTI
DA OSSERVARE
|
|
FASI
ESECUTIVE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rispetto delle misure - Solidità
dellassemblaggio
|
|
18
|
Porre in opera montanti e pannelli per laltra
parete ortogonale.
|
Solidità dellassemblaggio
|
|
19
|
Inchiodare i pannelli sullangolo alla tavola
di registro.
|
Rispetto delle misure - Verticalità
della tavola
|
|
20
|
Porre in opera alle estremità delle due pareti
le tavole di registro per il fissaggio dei tavolati
di chiusura del cassero.
|
Rispetto delle misure
|
|
21
|
Tracciare sulle due pareti le posizioni della porta
e della finestra.
|
Solidità dellassemblaggio
- Verticalità dei tavolati
|
|
22
|
Con il sistema della tavola di registro porre in opera
i tavolati per la formazione della porta e della finestra.
|
Distanza della gabbia dal cassero
|
|
23
|
Porre in opera leventuale gabbia in ferro di
armamento della muratura
|
Solidità dellassemblaggio
- Ortogonalità degli angoli
|
|
24
|
Porre in opera le testate in tavolati di chiusura del
cassero
|
Corretta procedura - Solidità
dellassemblaggio
|
|
25
|
Porre in opera i distanziatori, i pannelli e la ferramenta
per una delle pareti opposta a quelle già costruite.
|
Rispetto delle misure - Verticalità
della tavola
|
|
26
|
Porre in opera la tavola di registro per la formazione
dellangolo interno del cassero.
|
Solidità dellassemblaggio
|
|
27
|
Porre in opera i distanziatori, i pannelli e la ferramenta
per laltra parete opposta a quelle già
realizzate.
|
Ortogonalità degli angoli
|
|
28
|
Controllare gli squadri delle varie parti del cassero
eseguito e bloccarli con tavole disposte in diagonale.
|