Modulo 2.1: Casseri per murature in calcestruzzo
Sicurezza nel lavoro

Elenco cellule didattiche

1

CA

531

11

24

Individuazione dei pericoli in cantiere nella costruzione di cassero per muratura

2

CA

531

11

25

Individuazione delle misure di tutela in cantiere nella costruzione di cassero per muratura


Elenco degli allegati
1.
2.

 

CELLULA

1

CA

Carpenteria

Durata :

20

531

Carpenteria interamente in legname

Caratteristiche:

L

31

Casseri per murature

Difficoltà :

4

24

Individuazione dei pericoli in cantiere nella costruzione di cassero per muratura



MATERIALE DIDATTICO


CA53I16d

Casseri per murature - Individuazione dei pericoli



SVOLGIMENTO

Ragionando con i corsisti e osservando la planimetria disegnata nella scheda CA53I16d, individuare i possibili pericoli, tra quelli indicati nella seconda pagina della scheda, presenti nella costruzione di cassero per muratura. Quindi individuare l'area del cantiere in cui essi sono presenti, scrivendo il relativo numero nella corrispondente area quadretta della planimetria disegnata nella scheda.





CELLULA

2

CA

Carpenteria

Durata :

30

531

Carpenteria interamente in legname

Caratteristiche:

L

31

Casseri per murature

Difficoltà :

4

25

Individuazione delle misure di tutela in cantiere nela costruzione di cassero per muratura



MATERIALE DIDATTICO

OL115K01a

Libretto "Lavorare in sicurezza"

CA53I26d Casseri per murature - Individuazione delle misure di tutela - 1


SVOLGIMENTO

Ragionando con i corsisti e utilizzando un testo sulle norme per la sicurezza (Libretto "Lavorare in sicurezza"), far individuare ai corsisti le misure di tutela da adottare quando si esegue la costruzione di cassero per muratura e farle scrivere in ordine nella seconda pagina della scheda CA53I26d. Quindi individuare l'area del cantiere in cui esse vanno applicate, scrivendo il relativo numero nella corrispondente area quadretta della planimetria disegnata nella parte superiore della stessa scheda. La descrizione delle misure da adottare può essere scritta anche su un foglio a parte, invece che sulla scheda. Anche in questo caso è importante che le singole misure di tutela siano numerate, al fine di poterle riportare nella planimetria.