Modulo 2.6: posa di piastrelle di ceramica / marmo
Contenuti operativi

POSA CERAMICA: posa di elementi in ceramica - 541
descrizione della fase esecutiva - posa con adesivi su superficie orizzontale con disegno in diagonale

Arch. Alberto Pedrazzoli


POSA CON ADESIVI SU SUPERFICIE ORIZZONTALE CON DISEGNO IN DIAGONALE

Obiettivo formativo

  1. POSARE LE PIASTRELLE SULLO STESSO PIANO
  2. POSARE LE PIASTRELLE RISPETTANDO IL DISEGNO DI POSA

Modalità di svolgimento

L’istruttore illustra le procedure per tracciare la tessitura della pavimentazione da eseguire e la fa eseguire ai corsisti divisi in gruppi.

L’istruttore mostra come si stende l’adesivo sul supporto e si posano le piastrelle sullo strato di adesivo.

Gli allievi suddivisi in gruppi procedono alla posa delle piastrelle. L’istruttore controlla costantemente l’orizzontalità e la complanarità delle piastrelle e controlla inoltre la regolarità dei giunti tra le piastrelle.

Elementi da valutare

  1. REGOLARITÀ GEOMETRICA NEL DISEGNO
  2. ORIZZONTALITÀ DELLA SUPERFICIE
  3. COMPLANARITÀ DELLA SUPERFICIE

ELEMENTI DA OSSERVARE

FASI ESECUTIVE

TRACCIAMENTO

Coerenza del disegno di posa con la forma del vano

1

Controllo delle misure e degli angoli del vano

Diagonale delle piastrelle parallela alla parete di riferimento

2

Tracciamento della perpendicolare di riferimento in asse con la porta

Coerenza del disegno di posa con la posizione della porta

3

Tracciamento delle diagonali di allineamento delle piastrelle

Regolarità dell’ampiezza dei giunti

4

Tracciamento della tessitura

POSA DELLE PIASTRELLE

Orizzontalità e complanarità delle piastrelle

5

Controllare che la superficie di posa sia perfettamente piana e a livello. Correggere gli eventuali avvallamenti con gli appositi prodotti.

Aderenza dell’adesivo al supporto

6

Pulire accuratamente il piano di posa. Nel caso di superfici polverose stendervi un idoneo primer, con funzioni di fissativo e di preparazione del sottofondo di posa.

Corretto dosaggio dell’adesivo

7

Predisporre la quantità di adesivo necessaria, seguendo scrupolosamente le istruzioni sul dosaggio e sulle modalità di confezionamento che sono scritte sui sacchi che contengono gli adesivi.

Spessore adeguato e costante dell’adesivo

8

Stendere l'adesivo, con l'apposita spatola dentata.

Aderenza delle piastrelle all’adesivo — Orizzontalità delle piastrelle

9

Posare gli elementi sull'adesivo. Quindi premerli con le mani e batterli delicatamente, se necessario, con il martello di gomma, al fine di metterli a livello e renderli complanari ed allineati con quelli già posizionati.

Pulizia del pavimento

10

Pulire la superficie degli elementi della pavimentazione posati, rimuovendo con una spugna umida ogni residuo di adesivo

Corretto dosaggio del sigillante

11

Preparare il sigillante seguendo le indicazioni sul dosaggio e sulle modalità di confezionamento che sono scritte sui sacchi di imballaggio.

Riempimento dei giunti

12

Stendere il sigillante con una spatola in gomma o altri attrezzi appositi, curando di riempire perfettamente i giunti tra gli elementi.

Pulizia del pavimento

13

Quando il sigillante inizia ad indurirsi e prima che faccia presa, pulire il pavimento con una spugna dura ed abrasiva, appena inumidita, curando in modo particolare la pulizia dei giunti tra gli elementi.


Scheda: PC54A02b