Modulo
2.6:
Posa di piastrelle di ceramica/marmo
|
|||||
Conoscenze
preliminari di matematica e disegno
|
|
Elenco cellule didattiche |
|||||
1 |
PL |
112 |
31 |
13 |
Calcolo dellarea di superfici piane: scomposizione di figure irregolari in figure regolari |
2 |
OL |
152 |
11 |
13 |
Calcolo dellarea di superfici piane ricavate dai disegni (pavimenti, pareti) - 1 |
3 |
DT |
114 |
32 |
23 |
Calcolo di altezze data la pendenza, a partire dalle quote, in pianta, 1 |
4 |
DT |
114 |
32 |
24 |
Calcolo di altezze data la pendenza, a partire dalle quote, in pianta, 2 |
5 |
OL |
152 |
11 |
61 |
Calcolo della quantità di piastrelle |
Elenco degli allegati |
||||||||||
1. |
4. |
7. |
DT11Y12b |
|
|
|||||
2. |
5. |
8. |
DT11Y13b |
|
||||||
3. |
6. |
DT11Y12b |
9. |
DT11Y13b |
|
|
N.B. Le Schede DTY sono contenute nel secondo volume del materiale didattico per il primo anno dei corsi per apprendisti |
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Far presente ai corsisti
che negli edifici si trovano quasi sempre figure geometriche irregolari.
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Ricordare la procedura
di calcolo di altezze e quote e la procedura di calcolo di pendenze.
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Far calcolare la quantità di piastrelle per rivestire il pavimento e le pareti di uno dei bagni dell'appartamento.
|