HOMEPAGE
FORMEDIL





Sei opportunità per il futuro

Da tutto ciò emerge che la scuola edile dovrebbe curare di più alcuni aspetti. Ed è un’opportunità che risulta tra l’altro rafforzata dalla recente riforma scolastica.
La scuola in futuro dovrebbe in particolare:

prestare più attenzione alla sua utenza in termini di esperienze personali, motivazioni;

• puntare a progetti formativi più concreti che diano la possibilità al ragazzo di mettersi alla prova e sperimentare;

• maggiore collegamento con le esigenze delle imprese, creando un filo conduttore tra queste i ragazzi (tutor della scuola e tutor d’impresa). In questo modo rafforzerebbe il proprio ruolo di servizio al cliente;

• incrementare gli aspetti legati allo sviluppo della personalità e quelli legati allo sviluppo dei rapporti sociali;

• puntare di più a far conoscere la vita di cantiere dal punto di vista organizzativo, disciplinare, relazionale;

• puntare maggiormente alla promozione dell’offerta formativa.