HOMEPAGE
FORMEDIL






La struttura degli obblighi per le imprese

Altri cinque obblighi legislativi
Rispettare
In caso di assunzione di apprendisti minorenni, la legge sulla tutela del lavoro dei fanciulli e adolescenti.
Farsi rilasciare
un'autorizzazione dell'Ispettorato del lavoro competente per territorio, in cui si precisa la formazione che verrà impartita, la prestazione richiesta e la qualifica che potrà essere conseguita
Non assumere
un numero di apprendisti superiore al numero dei lavoratori qualificati e specializzati già in forza all'azienda.
Conservare
All'apprendista il posto con la qualifica conseguita al termine del periodo di apprendistato (se non Ë stata disdetta secondo quanto dispone l'art. 2118 del Codice Civile).
Computare
Il periodo di apprendistato nell'anzianità di servizio

Fra le responsabilità che l'azienda deve assumersi, nel caso voglia usufruire del nuovo contratto di apprendistato, spicca quella della formazione complementare esterna
La formazione complementare esterna
Deve comprendere, per almeno il 35% delle ore previste, un'area formativa generale, con conoscenze linguistiche, matematiche, economiche, organizzative e gestionali . Per il resto, deve invece contemplare una formazione tecnica e operativa, con uno stretto collegamento all'attività che si svolge sul posto di lavoro. Le scuole edili del sistema Formedil sono luogo privilegiato dove effettuare la formazione complementare esterna nel settore dell'edilizia.