 |
Una strada che porta vantaggi anche alle
imprese
Le agevolazioni del contratto di apprendistato
Per le imprese, il vantaggio non è solo quello di poter formare
lavoratori qualificati. Esistono infatti agevolazioni sia per la quota
a carico dell'apprendista che per quella a carico dell'azienda.
La quota a carico dell'azienda
Per l'impresa che si avvale di contratti di apprendistato,
Ë previsto un contributo minimo di 5.190 lire settimanali per
apprendista (5.010 al netto del contributo INAIl).
La quota a carico dell'apprendista
Il lavoratore gode di una trattenuta ridotta ai
fini previdenziali, pari al 5,54%.
Le agevolazioni sono legate alla effettiva realizzazione
delle 120 ore medie annuali di formazione complementare esterna. E'
infine da ricordare che i benefici contributivi sono mantenuti per
un anno dopo la trasformazione del rapporto in contratto a tempo indeterminato.
Regole d'oro per dare più valore all'apprendistato
Nel formare i giovani lavoratori, Ë importante
ricordare queste dieci "regole d'oro" che permetteranno
alle imprese di poter contare su giovani preparati e motivati: