|
|
FASE ESECUTIVA
|
|
ELEMENTI DA OSSERVARE
|
|
|
|
|
|
 |
|
- Tracciare con il filo colorato o con la staggia
e la matita la linea lungo la quale allineare le aste
metalliche o le tavole per i calandri/valanghini
|
|
Allineamento delle aste o delle tavole
|
|
Porre in opera le aste metalliche (fare in
modo che gli occhielli per il filo di ferro non intralcino
la posa di mattoni a ridosso delle aste) o le tavole
in legno
|
|
Allineamento delle aste o delle tavole
|
|
Controllare la verticalità dei calandri o valanghini
|
|
Allineamento delle aste o delle tavole
|
|
Predisporre sul posto di lavoro in modo ordinato e
accessibile i mattoni, la cassa per la malta e gli attrezzi
da lavoro, tenendo conto del verso secondo cui uno lavora:
mano destra mattone, sinistra cazzuola o viceversa
|
|
Ordine, pulizia e continuità nella posa in opera
degli elementi in laterizio
|
|
Con la cazzuola e in una sola volta porre in opera
a ridosso dellasta o delle tavole la giusta quantità
di malta per la posa di un mattone
|
|
Giunti orizzontali pieni di malta
|
|
- Prendere con laltra mano un mattone e porlo
in opera spingendolo e premendolo sulla malta, controllando
che si sovrapponga ai segni tracciati sul piano d'appoggio
e successivamente ai mattoni sottostanti e badando
che la malta fuoriesca da sotto il mattone
|
|
Verticalità degli spigoli della pila di mattoni
|
|
Con la cazzuola togliere la malta che sporge da sotto
il mattone
|
|
Pulizia del muro
|
|
- Il docente con il livello a bolla controlla lorizzontalità
della faccia superiore del mattone e la verticalità
degli spigoli della pila di mattoni, mostrando al
corsista gli eventuali difetti nel modo di sovrapporre
i mattoni
|
|
Orizzontalità longitudinale e trasversale dei
mattoni e verticalità degli spigoli
|