Modulo 2.1: Controllo della gestualità nella posa di mattoni
Contenuti operativi
TRACCIAMENTO: tracciamento in verticale - 573
descrizione della fase esecutiva - tracciamento di una scala ad una rampa, con metro e squadra (in verticale)
Arch. Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena

Dimensioni:
H = cm
210 L = cm 368
Alzate n. 13 con h = cm 16,15
Pedate n. 12 con l = cm 30,70



FASI DEL TRACCIAMENTO

1. Tracciamento della verticale.
2. Tracciamento della misura in altezza della scala.
3. Suddivisione dell’altezza in tante parti uguali quante sono le alzate dei gradini, mediante una retta inclinata di lunghezza facilmente divisibile nel numero di parti volute.
4. Tracciamento di una retta inclinata, parallela alla precedente, ugualmente suddivisa nel numero di parti volute.
5. Tracciamento delle orizzontali passanti per i punti individuati sulle rette inclinate.
6. Tracciamento della misura della lunghezza della scala.
7. Tracciamento dell’alzata del primo gradino.
8. Tracciamento della retta passante per gli spigoli del primo e ultimo gradino.
9. Tracciamento dei gradini della scala, seguendo le intersezioni tra la retta passante per gli spigoli dei gradini e le orizzontali tracciate al punto 5.

Scheda: TR57A04b