Modulo 2.1: Casseri per murature in calcestruzzo
Contenuti tecnico-scientifici
TRACCIAMENTO: scale interne - 233
calcolo di una scala - procedura di calcolo
Arch. Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena

1.

ALTEZZA DELLA SCALA

Quota di arrivo

a

Quota di partenza

b

Altezza della scala

a — b = c

2.

TIPO DI SCALA

Lenta

16

Normale

17

Ripida

19

3.

NUMERO DELLE ALZATE

Altezza della scala

c

Tipo di scala

d

(Approssimare all’intero)

Numero delle alzate

c : d = e

4.

DIMENSIONE DELL’ALZATA

Altezza della scala

c

Numero delle alzate

e

(Approssimare alla prima cifra decimale)

Dimensioni dell’alzata

c : e = f

5

DIMENSIONE DELLA PEDATA

Formula di calcolo

P = 63 — 2 x alzata

Calcolo

P = 63 — 2 x

Dimensione della pedata

g

6

NUMERO DELLE PEDATE

Numero alzate della rampa 1

e1

Numero alzate rampa 2

e2

Numero pedate rampa 1

e1 — 1 = h1

Numero pedate rampa 2

e2 — 1 = h2

7.

LUNGHEZZA DELLE RAMPE

Numero delle pedate rampa 1

h1

Numero delle pedate rampa 2

h2

Tipi di scale

Ad una rampa

Dimensione della pedata

g

Rettilinea a due rampe

Lunghezza della rampa 1

g x h1 = i1

A due rampe contrapposte

Lunghezza della rampa 2

g x h2 = i2

8.

LUNGHEZZA DELLA SCALA

Lunghezza del pianerottolo

l

Lunghezza complessiva

i1 + i2 + l = m


Scheda: TR21Q01a