Modulo 2.1: Casseri per murature in calcestruzzo
Cultura della sicurezza
FORMATURA DI ELEMENTI: carpenteria interamente in legname - 531
casseri per murature, individuazione dei pericoli - 1
Arch. Alberto Pedrazzoli

CONDUZIONE DELLA GRU PER IL TRASPORTO DI PANNELLI E TAVOLAME

Indica, scrivendo il relativo numero, nelle diverse parti dell’area di lavoro i possibili pericoli presenti quando si trasportano con la gru pannelli e tavolame per le opere di carpenteria.


1

Abrasioni alle mani

28

Scivolamento e caduta su terreni scivolosi

2

Colpi sulle mani

29

Caduta di materiale dall'alto

3

Schiacciamento delle mani

4

Punture alle mani da oggetti acuminati

30

Investimento da parte di oggetti o attrezzi in movimento

5

Ferite alle mani

31

Investimento da parte di mezzi meccanici in movimento

6

Amputazione di falangi delle dita

32

Contatto con organi in movimento

7

Abrasioni ai piedi

33

Franamento di terreno

8

Schiacciamento dei piedi

34

Crollo di elementi verticali

9

Punture ai piedi da oggetti acuminati

35

Crollo di elementi orizzontali

10

Proiezione di schegge sul viso e sugli occhi

36

Ribaltamento di materiali o attrezzi accatastati

11

Irritazione degli occhi

37

Ribaltamento del mezzo di trasporto

12

Irritazioni alla pelle da sostanze chimiche

38

Avvio accidentale di macchine che può provocare danni alle persone

13

Ustioni alla pelle da sostanze chimiche

39

Danneggiamento di attrezzature che può provocare danni alle persone

14

Avvelenamenti da sostanze chimiche

40

Folgorazione elettrica

15

Danni all'udito

16

Danni da vibrazioni

17

Irritazione della vie respiratorie

18

Inspirazione di polvere

19

Danni alle ginocchia

20

Lesioni dorso-lombari

21

Colpo di sole

22

Interventi di soccorso maldestri e tardivi

23

Caduta da bordi non protetti

24

Caduta in aperture sul piano di calpestio

25

Caduta in aperture su pareti verticali

26

Caduta per sfondamento del piano di calpestio

27

Scivolamento lungo piani inclinati


Scheda: GR59I11a