COSTRUZIONE DI CASSERO PER MURATURA
AD ANGOLO CON PORTA E FINESTRA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Servendoti della scheda sui possibili pericoli, individua
i pericoli presenti in ogni operazione, scrivendo a
fianco il relativo numero
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPERAZIONI
|
|
PERICOLI
(Scrivere il numero corrispondente)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.
|
Recepire le indicazioni predisposte su dimensioni,
procedure esecutive ed eventuali particolarità
del cassero da eseguire
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2.
|
Costruire i sostegni verticali completi degli opportuni
puntelli (saette o sbadacchi) lungo un lato della muratura
da realizzare
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3.
|
Stendere il disarmante sulla faccia dei pannelli che
sarà bagnata dal getto di calcestruzzo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4.
|
Inchiodare ai sostegni i pannelli in legno
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5.
|
Tracciare la posizione della tavola di registro per
fissare i pannelli della parete perpendicolare a quella
costruita. Inchiodare la tavola di registro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6.
|
Procedere alla costruzione della parete in pannelli
del tratto di muratura perpendicolare a quella già
costruita con la procedura indicata all'operazione CA11c
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7.
|
Porre in opera i casseri per eventuali porte e finestre
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8.
|
Tracciare le posizioni delle tavole di registro per
fissare i tavolati di chiusura delle testate. Inchiodare
le tavole di registro e i tavolati di testata
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
9.
|
Porre in opera i distanziatori, i pannelli e la ferramenta
per la parete in pannelli opposta a quella già
costruita.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10.
|
Controllare gli squadri delle varie parti del cassero
eseguito e bloccarli con tavole disposte in diagonale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11.
|
Bloccare il lato superiore dell'ultima fila di pannelli,
legando fra di loro le teste delle aste in ferro contrapposte,
oppure inchiodando delle tavolette sul bordo superiore
dei pannelli delle due pareti opposte
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12.
|
Tracciare la quota della faccia superiore del getto
in calcestruzzo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|