SEQUENZA
DI COSTRUZIONE DEL CASSERO IN PANNELLI PER MURATURA
AD ANGOLO CON
INSERITA UNA PORTA E UNA FINESTRA
|
1
|
PREDISPORRE
GLI ANCORAGGI PER IL CASSERO DEL PRIMO TRATTO DI MURATURA
|
|
|
|
Posare
un trave uso Trieste a circa un metro dal filo
|
|
|
esterno
della muratura e parallelamente ad esso e
|
|
bloccarlo
con picchetti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
COSTRUIRE
I SOSTEGNI ALLE ESTREMITÀ DEL TRATTO DI MURATURA
|
|
|
|
Posizionare
un morale sullangolo della muratura,
|

|
|
Ad
una distanza dal filo esterno della muratura pari allo
|
|
spessore
dei pannelli. Metterlo in verticale fermandolo
|
|
con
due sbadacchi, fissati da un lato alla trave Trieste e
|
|
dallaltro
al morale. Bloccarlo con uno sbadacchio
|
|
provvisorio.
Costruire il sostegno allaltro estremo allaltra
|
|
estremità
della muratura, seguendo la stessa procedura.
|
|
|
|
|
3
|
COSTRUIRE
I SOSTEGNI INTERMEDI
|
|
|
|
Tra
i due morali tendere un filo. In allineamento con il filo
|

|
|
posizionare
gli altri morali di sostegno alla parete in
|
|
pannelli,
in corrispondenza delle giunzioni tra di essi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
POSARE
LA PARETE IN PANNELLI
|
|
|
|
Posizionare
alla base dei montanti una tavola alta come i
|

|
|
ganci
delle aste in ferro. Porre in opera i pannelli,
|
|
inchiodandoli
ai morali, lasciando tra i due pannelli
|
|
sovrapposti
una fessura per linserimento dei
|
|
Distanziatori
(si possono usare chiodi/punte da cm 7)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
POSARE
GLI ANCORAGGI PER IL CASSERO DEL TRATTO DI MURATURA PERPENDICOLARE
|
|
|
Posare
un trave "Trieste" per il tratto di muratura
|

|
|
perpendicolare,
con le stesse modalità indicate nel
|
|
precedente
punto uno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
COSTRUIRE
IL SOSTEGNO ALLESTREMO DEL TRATTO DI MURATURA PERPENDICOLARE
|
|
|
|
Posare
il morale di sostegno alla parte in pannelli
|

|
|
allestremità
del tratto di muratura perpendicolare, con le
|
|
modalità
indicate nel precedente punto due.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
9
|
COSTRUIRE
I CASSERI PER LA PORTA E LA FINESTRA.
|
|
|
|
Confezionare
i tavolati per i casseri della porta e della
|
|
|
Finestra,
curando che i traversi agli estremi siano distanti
|
|
dal
bordo quanto lo spessore di una tavola.
|
|
Assemblare
i tavolati e controventare con tavole i due
|
|
casseri
allinterno in modo da resistere alla spinta del
|
|
calcestruzzo.
Mettere a squadra gli angoli dei due casseri
|
|
e
bloccarli con una tavola disposta in diagonale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
PORRE
IN OPERA I CASSERI DELLA PORTA E DELLA FINESTRA
|
|
|
|
Posizionare
sui segni tracciati (v. TR53F06d) le tavole di
|

|
|
registro,
tenendo conto dello spessore delle pareti dei
|
|
casseri
della porta e della finestra. Porre in opera i due
|
|
casseri
e inchiodarli alle tavole di registro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
PORRE
IN OPERA I TAVOLATI DI CHIUSURA DELLE TESTATE
|
|
|
|
Confezionare
i tavolati per le testate della muratura.
|

|
|
Posizionare
sui segni tracciati (v. TR53F06d) le tavole di
|
|
registro,
tenendo conto dello spessore dei tavolati.
|
|
Inchiodare
i tavolati alle tavole di registro. Metterli a
|
|
squadra
rispetto alle pareti in pannelli e quindi bloccarli
|
|
con
degli sbadacchi fissati alla parete.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
PORRE
IN OPERA LE PARETI DI CHIUSURA DEL CASSERO
|
|
|
|
Posizionare
i pannelli della parete di chiusura del
|

|
|
cassero,
fermandoli con i distanziatori, aste metalliche
|
|
e
cunei. In corrispondenza dei casseri per la porta e la
|
|
finestra
e dei tavolati delle testate porre in opera le tavole
|
|
di
registro e inchiodarvi le pareti dei casseri e i tavolati
|
|
delle
testate. Sullangolo delle due pareti collocare gli
|
|
appositi
distanziatori oppure collocare un morale legato
|
|
con
filo di ferro cotto allopposto morale di sostegno
della
|
|
parete
di pannelli. Controllare gli squadri delle varie parti
|
|
del
cassero e bloccarli con tavole disposte in diagonale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|