MURATURA IN BIMATTONI A DUE TESTE CON
INSERITA UNA FINESTRA E UNA NICCHIA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Servendoti della scheda sui possibili pericoli, individua
i pericoli presenti in ogni operazione, scrivendo a fianco
il relativo numero
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPERAZIONI
|
|
PERICOLI
(Scrivere il numero corrispondente)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.
|
Recepire le indicazioni predisposte sulle procedure per
eseguire la muratura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2.
|
Provvedere al confezionamento dei semilavorati necessari
alla costruzione della muratura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3.
|
Porre in opera le aste metalliche o le tavole in legno
a cui fissare il filo metallico (calandri o valanghini)
su cui va fatto scorrere il filo orizzontale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4.
|
In corrispondenza degli angoli e delle spallette tendere
il filo verticale, fissandolo con chiodi alla struttura
predisposta e al piano d'appoggio della muratura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5.
|
Predisporre sul posto di lavoro, in modo ordinato e accessibile,
gli elementi della muratura, il recipiente per la malta
e gli attrezzi da lavoro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6.
|
Porre in opera correttamente la malta e i mattoni, seguendo
i fili orizzontali e verticali
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7.
|
Con il filo a piombo controllare, ogni due o tre corsi,
la verticalità degli spigoli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8.
|
Con il livello a bolla controllare, ogni due o tre corsi,
l'orizzontalità dei corsi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
9.
|
Costruire il ponte su cavalletti per procedere alla posa
dei mattoni/bimattoni quando la muratura ha superato unaltezza
di circa metri 1,20-1,40
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10.
|
Proteggere la muratura da eventi che la possono danneggiare
(pioggia, umidità eccessiva, ecc.)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11.
|
Pulire il muro e la zona di lavoro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|