Modulo 2.3: Edile polivalente 3° - casseri per travi
Contenuti tecnico-scientifici
DISEGNO TECNICO : prevedere la quantità di materiali
ferro d'armatura - calcolo della lunghezza dei ferri - procedura
Arch. Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena

MI SERVE SAPERE :
PER SAPERE DEVO : Sommare le lunghezze dei vari spessori
Addizionare le misure delle lunghezze degli spezzoni.
L’unità di misura di una lunghezzaè il metro lineare (mt)

ESEMPIO:
a = mt 3 b = mt 1 c = mt 2 d = mt 5
LUNGHEZZA = a + b + c + d = 3 + 1 + 2 + 5 = mt 11
PROVO A FARE : a = mt 4 b = mt 3 c = mt 2 d = mt 7
LUNGHEZZA = a + b + c + d = ........+........+........+........= mt .......
a = mt 1 b = mt 11 c = mt 8 d = mt 9
LUNGHEZZA = a + b + c + d = ........+........+........+........= mt .......
a = mt 5 b = mt 7 c = mt 12 d = mt 13
LUNGHEZZA = a + b + c + d = ........+........+........+........= mt .......

STO ATTENTO A :

 

Se le misure sono date in millimetri, come si usa normalmente per le opere in ferro, devo prima fare un’equivalenza, trasformandole da millimetri in metri.
a = mm 1000 = mt 1,0 b = mm 400 = mt 0,40
c = mm 350 = mt, 0,35 d = mm 100 = mt 0,10
LUNGHEZZA = a+b+c+d = 1,00 + 0,40 + 0,35 + 0,10 = mt 1,85
PROVO A FARE : a = mm ....... = mt ....... c = mt ...... = mt .......
b = mm ...... = mt ....... d = mt ...... = mt .......
LUNGHEZZA: a + b + c + d = ........ + ........ + ........ + ........ = mt ..........
a = mm ....... = mt ....... c = mt ...... = mt .......
b = mm ...... = mt ....... d = mt ...... = mt .......
LUNGHEZZA: a + b + c + d = ........ + ........ + ........ + ........ = mt ..........

Scheda: DT15P05a