Modulo
2.3:
Edile polivalente 3° - casseri per travi
|
Contenuti
tecnico-scientifici
|
|
TECNOLOGIA EDILE : individuare
il lavoro da eseguire -151
conoscere il processo edilizio - elementi strutturali ed elementi
di finitura |
 |
Arch.
Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena |
SCOMPOSIZIONE DI UN EDIFICIO IN PARTI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un edificio può essere scomposto
in due gruppi di elementi, in relazione alle funzioni
da essi svolte.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un primo gruppo di elementi strutturali che trasferiscono
i diversi pesi delledificio al terreno:
- strutture di elevazione orizzontali che raccolgono
i pesi conseguenti alluso delledificio;
- strutture di elevazione verticali che raccolgono i
pesi delle strutture orizzontali;
- strutture di fondazione che raccolgono i pesi delle
strutture verticali;
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un secondo gruppo di elementi che consentono di utilizzare
ledificio per determinate attività (chiusure,
partizioni interne, partizioni esterne, ecc.)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|