|
CEMENTI SPECIALI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTO BIANCO
|
|
È un cemento in cui sono praticamente assenti
gli ossidi di ferro, di manganese, di cromo, ecc.
È un cemento che presenta una colorazione quasi
bianca. La resistenza è analoga al Cemento Portland
normale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTI COLORATI
|
|
Sono cementi bianchi o grigi a cui sono stati aggiunti
dei pigmenti coloranti
Possono presentare una colorazione rossa, gialla, marrone,
nera, verde, blu in relazione al pigmento aggiunto.
La resistenza è analoga al Cemento Portland normale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTO FERRICO
|
|
È un cemento con contenuto nullo o molto basso
di C3 A (alluminato tricalcico) Sviluppa meno
calore di idratazione e una buona resistenza allattacco
solfatico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTO POZZOLANICO
|
|
Il cemento pozzolanico è ottenuto per macinazione
di clinker di cemento Portland, gesso e pozzolana (³
35%)
|
|
|
|
|
|
|
|
La pozzolana è un materiale che mescolato con
lidrossido di calcio produce composti insolubili
in acqua simili a quelli del cemento
È meno costoso del Cemento Portland.
Rispetto a questo sviluppa:
- meno calore di idratazione
- una resistenza meccanica leggermente inferiore
- una buona resistenza allattacco solfatico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTO DALTOFORNO
|
|
Il cemento daltoforno è ottenuto per macinazione
di clinker di cemento Portland, gesso e loppa (85÷
30%)
|
|
|
|
|
|
|
|
La loppa daltoforno è un materiale che mescolato
con calce, gesso, cemento Portland produce composti insolubili
in acqua simili a quelli del cemento
È meno costoso del Cemento Portland.
Rispetto a questo sviluppa:
- meno calore di idratazione
- una resistenza meccanica leggermente inferiore
- una buona resistenza allattacco solfatico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTO ALLUMINOSO
|
|
È un cemento formato prevalentemente da alluminato
monocalcico. Non è prodotto in Italia, perché
è ottenuto per cottura di calcari e bauxite.
|
|
|
|
|
|
|
|
Sviluppa:
- un rapido indurimento
- unaltissima resistenza meccanica già
dopo un giorno di stagionatura
- unottima resistenza allattacco solfatico
Controindicazioni:
- sviluppa un elevato calore di idratazione e in breve
tempo
- la resistenza meccanica tende a diminuire con il tempo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CEMENTI ESPANSIVI
|
|
Sono miscele di cemento Portland ed un agente espansivo
Lagente espansivo riduce o elimina il ritiro del
calcestruzzo.
I cementi espansivi, una volta induriti, non presentano
sostanziali differenze con i Cementi Portland
|
|
|
|
|
|
|
|
|