Modulo
2.4:
Confezionamento e getto del calcestruzzo
|
|||||
Conoscenze
preliminari di matematica e disegno
|
|
Elenco cellule didattiche |
|||||
1 |
TR |
573 |
21 |
22 |
Calcolo di una scala e procedura di tracciamento di una scala ad una rampa |
2 |
OL |
152 |
21 |
21 |
Murature e pilastri in calcestruzzo armato: calcolo dei volumi del calcestruzzo |
3 |
TR |
141 |
21 |
33 |
Disegno geometrico di un tetto a quattro falde a pianta regolare con disegno della pendenza |
4 |
DT |
114 |
32 |
13 |
Calcolo della lunghezza della falda di una copertura data la pendenza 1 |
5 |
DT |
114 |
32 |
14 |
Calcolo della lunghezza della falda di una copertura data la pendenza 2 |
Elenco degli allegati |
||||||||||
1. |
DT11Y32c |
4. |
DT11Y32h |
7. |
|
|
||||
2. |
DT11Y32d |
5. |
8. |
|
|
|||||
3. |
DT11Y32e |
5. |
9. |
|
SVOLGIMENTO
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Far disegnare, con
l'uso della terna pitagorica, la pianta di una copertura a quattro falde
su un edificio a pianta rettangolare (rettangolo da cm 5 x 12).
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Ricordare ai corsisti
la procedura seguita nella cellula didattica n° 114.32.12 per calcolare
la lunghezza della falda di una copertura. Far calcolare sulla scheda
OP15P01b le lunghezze reali della falda per metro in pianta con le diverse
pendenze.
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Utilizzando la scheda
DT11Y32c indicare ai corsisti dei tratti di muratura in calcestruzzo e
dei pilastri indicandoli con le lettere dell'alfabeto. |