Modulo 2.4: confezionamento e getto del calcestruzzo
Sicurezza nel lavoro
FORMAZIONE PRELIMINARE: prevenzione infortuni - 157
lavorare in sicurezza - costruzioni - lavorare il ferro

Arch. Alberto Pedrazzoli


Fase:

COSTRUZIONI

Operazione:

LAVORARE IL FERRO

Dispositivi di protezione individuale

Rischi:

  • CADUTA DI MATERIALE DALL'ALTO
  • ABRASIONI E SCHIACCIAMENTI ALLE MANI
  • FERITE E PUNTURE DI CHIODI AI PIEDI
  • PROIEZIONE DI SCHEGGE SUL VISO
  • URTI CONTRO CARICHI SOSPESI
  • LESIONI DORSO-LOMBARI

  • TUTA
  • SCARPE DI SICUREZZA
  • CASCO
  • GUANTI
  • OCCHIALI

1.

Mettiti sempre i guanti per manipolare i tondini di ferro, sia sciolti che legati in gabbie.

Se devi tagliare un tondino, colloca la trancia a mano su un piano solido, perfettamente orizzontale e fuori dai passaggi. Infila il tondino a fondo tra i coltelli. Mentre azioni la trancia stai e fai stare distante dai coltelli. Inchioda la piastra della piegaferri su una superficie solida e stabile.

Piega il ferro dopo averlo tagliato della lunghezza voluta. Stai attento a non schiacciarti le dita.

2.

Prima di porre in opera le gabbie fatti dire sempre come vanno disposte.

Pulisci accuratamente il piano di appoggio e dai il disarmante ai casseri.

Stai sempre attento dove metti i piedi. Non camminare sulle pignatte: fatti dei percorsi con delle tavole.

Se i ferri di ripresa dei pilastri devono restare a lungo esposti, proteggili con un perimetro di tavole. In ogni caso segnala e proteggi con delle tavole qualsiasi spezzone di ferro sporgente e che non sia ripiegato o non termini con un gancio.

Quando movimenti tondini e gabbie di ferro, stai con il busto eretto. Se devi chinarti piega le ginocchia

Comportamenti obbligatori

  • Mettendo in opera le gabbie ti puoi pungere i piedi con spezzoni di tondino, filo di ferro e altro, mettiti le scarpe di sicurezza.
  • Manipolando il tondino di ferro è facile farsi male alle mani, usa i guanti. Se lavori il ferro sotto la gru o vicino ai ponteggi usa il casco.
  • Tranciando il ferro si possono proiettare delle schegge, se sei vicino alla trancia mettiti gli occhiali.
  • Non mettere le mani fra i coltelli della trancia, sta attento a non schiacciarti le dita con la piegaferri.
  • La trancia e la piegaferri vanno usate correttamente.


Scheda: PL15I05b