COSTRUZIONE
DI CALANDRI PER ESERCITAZIONE DI MURATURA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Obiettivo formativo
|
|
- USO CORRETTO DEL LEGNAME PER EVITARE SPRECHI
- PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA COORDINATO DI SOSTEGNI
VERTICALI
|
|
|
|
|
|
|
|
Modalità di svolgimento
|
|
Gli allievi costruiscono il sistema di tavole orizzontali
e verticali completo di sbadacchi di sostegno, a cui
fissare i fili orizzontali e verticali di guida alla
costruzione della muratura.
|
|
|
|
|
|
|
|
Elementi da valutare
|
|
- VERTICALITÀ DEI CALANDRI
- PERFETTO ALLINEAMENTO DEI CALANDRI
- CORRETTO ASSEMBLAGGIO DEGLI ELEMENTI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ELEMENTI DA OSSERVARE
|
|
FASI ESECUTIVE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiarezza del segno
|
|
1
|
Tracciare la linea lungo cui si attesteranno i calandri
|
Parallelismo tra le due linee
|
|
2
|
Alla distanza di circa un metro e mezzo tracciare una
linea parallela alla prima lungo cui si poseranno le
tavole per lancoraggio degli sbadacchi
|
Elementi adeguati allopera da
eseguire
|
|
3
|
Selezionare delle tavole sufficientemente rettilinee
e nella quantità necessaria
|
Rispetto delle misure - Ortogonalità
dei tagli
|
|
4
|
Segare a metà le tavole per la formazione dei
calandri e degli sbadacchi
|
Ortogonalità dei tagli
|
|
5
|
Segare le tavolette per lancoraggio a terra dei
calandri e degli sbadacchi
|
Rispetto delle misure
|
|
6
|
Segnare lungo la linea di posa dei calandri la posizione
di ognuno di essi alla distanza più idonea per
lo svolgimento dellesercitazione
|
Allineamento rispetto al segno - Solidità
dellancoraggio
|
|
7
|
Inchiodare sul pavimento la tavoletta di ancoraggio
degli sbadacchi, curando di disporla sulla linea già
tracciata
|
Allineamento rispetto al segno
|
|
8
|
Tra la prima e lultima tavoletta della fila tendere
uno spago di guida per lallineamento dei calandri
|
Solidità dellancoraggio
|
|
9
|
Ai lati di ogni tavoletta della fila inchiodare due
tavole per il sostegno dei calandri
|
Solidità dellassemblaggio
|
|
10
|
Allaltezza di circa un metro e mezzo collegare
i due calandri o valanghini con una tavoletta di irrigidimento
|
Verticalità delle tavole
|
|
11
|
Mettere a piombo le due tavole di testa della fila
e irrigidirle con una coppia di sbadacchi perpendicolari
fra loro
|
Allineamento rispetto al segno
|
|
12
|
Posizionare lungo la linea tracciata la tavola per
lancoraggio degli sbadacchi
|
Verticalità delle tavole - Solidità
dellassemblaggio
|
|
13
|
Mettere a piombo le restanti coppie di tavole ed irrigidirle
con uno sbadacchio fissato alla tavoletta di irrigidimento
e alla tavola fissata al pavimento
|
|
Solidità dellassemblaggio
|
|
14
|
Collegare le teste delle tavole di sostegno dei calandri
con una serie continua di tavole
|