Modulo
2.2:
Edile polivalente
2° - muratura in laterizio
|
|||||
Contenuti
operativi
|
|
Elenco cellule didattiche |
|||||
1 |
MU |
512 |
12 |
36 |
Muro in bimattoni a due teste con due voltatesta, con inserita una finestra e una nicchia con attenzione alla disposizione dei mattoni |
2 |
MU |
512 |
12 |
24 |
Muro in mattoni pieni ad una testa con due voltatesta, con inserita una finestra e una piattabanda con attenzione a regolarità dei giunti |
3 |
MU |
512 |
12 |
23 |
Muro in mattoni pieni ad una testa con due voltatesta, con inserita una finestra e un architrave in cls con attenzione alla regolarità dei giunti |
Elenco degli allegati |
||||||||||
1. |
4. |
7. |
10. |
|||||||
2. |
5. |
8. |
11. |
|||||||
3. |
5. |
9. |
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Ogni allievo costruisce un tratto di muratura a due teste con voltatesta, con inserita finestra e nicchia, con lausilio del filo orizzontale e dei fili verticali. Per la posa dei fili verticali ci si può avvalere delle schede CA53A02c e CA53E02c. L'istruttore illustra brevemente ognuna delle fasi esecutive dell'esercitazione e la fa eseguire ad ogni allievo sotto la sua sorveglianza. L'istruttore deve porre particolare attenzione alle fasi scritte in grassetto e contraddistinte da un asterisco nella scheda MU51A03f. Per l'eventuale verifica dell'esercitazione si può utilizzare la scheda MU51V03f.
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Ogni allievo costruisce un tratto di muratura in mattoni pieni ad una testa con due voltatesta, con inserita una finestra e una piattabanda, con lausilio del filo orizzontale e dei fili verticali. Per la posa dei fili verticali ci si può avvalere delle schede CA53A02c e CA53E02c. L'istruttore illustra brevemente ognuna delle fasi esecutive dell'esercitazione e la fa eseguire ad ogni allievo sotto la sua sorveglianza. L'istruttore deve porre particolare attenzione alle fasi scritte in grassetto e contraddistinte da un asterisco nella scheda MU51A02d. Per l'eventuale verifica dell'esercitazione si può utilizzare la scheda MU51V02d
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Ogni allievo costruisce un tratto di muratura in mattoni pieni ad una testa con due voltatesta, con inserita una finestra e un architrave in calcestruzzo, con lausilio del filo orizzontale e dei fili verticali. Per la posa dei fili verticali ci si può avvalere delle schede CA53A02c e CA53E02c. L'istruttore illustra brevemente ognuna delle fasi esecutive dell'esercitazione e la fa eseguire ad ogni allievo sotto la sua sorveglianza. L'istruttore deve porre particolare attenzione alle fasi scritte in grassetto e contraddistinte da un asterisco nella scheda MU51A02c.Per l'eventuale verifica dell'esercitazione si può utilizzare la scheda MU51V02c. |