Modulo 2.3: Edile polivalente 3° - casseri per travi
Cultura lavoro
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO : gestione del personale - 672
il contratto di lavoro - i requisiti di un contratto di lavoro - 2
Arch. Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena

1.

Leggi i brevi testi qui di seguito riportati che descrivono i soggetti tra cui si costituisce il contratto di lavoro.

IL DATORE

DI LAVORO

Può essere una persona fisica (cioè una persona) o una persona giuridica (cioè una società, impresa, cooperativa, ente, etc.).

Può essere datore di lavoro un imprenditore, un piccolo imprenditore, un artigiano.

La proposta di stipulare il contratto di lavoro non perde di efficacia in caso di morte o di sopravvenuta incapacità dell’imprenditore.

IL PRESTATORE DI LAVORO

Il prestatore di lavoro può essere solo una persona fisica.

I requisiti soggettivi affinché egli possa stipulare un contratto sono:

  • la sua capacità di agire,
  • il suo potere di agire (età, sesso, tutela),
  • la sua capacità giuridica (documentazioni che condizionano la validità del contratto).

2.

Rifletti sulla tua attuale impresa e su eventuali imprese con cui hai stipulato un contratto di lavoro:

Che tipo di imprese erano? Quali erano le loro caratteristiche?

IMPRESA ARTIGIANA

IMPRESA COMMERCIALE

PICCOLA IMPRESA

IMPRESA INDUSTRIALE


Scheda: OL67L02d