Modulo 2.4: confezionamento e getto del calcestruzzo
Contenuti tecnico - scientifici
FORMATURA ELEMENTI IN CALCESTRUZZO: il calcestruzzo - 362
il calcestruzzo armato - caratteristiche del calcestruzzo e del ferrro

Arch. Alberto Pedrazzoli
AndreaSardena


CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO E DEL FERRO NEL CALCESTRUZZO ARMATO

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

CALCESTRUZZO

1)

INERTI

di cava, lavati

Diametro massimo per le fondazioni

Diametro massimo per le altre strutture

mm 40 mm 30

2)

CEMENTO

CLASSI DI ESPOSIZIONE

A)

FONDAZIONI

Su sottofondo di cls magro

2a

B)

ELEMENTI INTERNI

2b

C)

ESTERNI

(ambiente interno asciutto)

1

CLASSI DI CONSISTENZA

A)

FONDAZIONI, PILASTRI, SCALE, COPERTURA, MURATURE

S3

B)

TRAVI E SOLAI

S4

RESISTENZA CARATTERISTICHE

1)

FONDAZIONE E MURATURE

Rck =

25 Mpa

2)

PILASTRI, TRAVI, SOLAIO

Rck =

30 Mpa

COPRIFERRO MINIMO

A)

FONDAZIONI

mm 50

B)

PILASTRI

mm 30

C)

TRAVI, SOLAI

mm 30

ACCIAIO

1)

ACCIAIO PER CALCESTRUZZO

Fe B 44 K


FONDAZIONI


TRAVI E SOLAI


Scheda: CA53M02b