Modulo 2.4: confezionamento e getto del calcestruzzo
Cultura del lavoro
COMUNICARE SUL LAVORO: conoscere le parole -158
conoscere le operazioni di una lavorazione - ordinare le operazioni in sequenza - lavorazione e posa del ferro - 1

Arch. Alberto Pedrazzoli
Cecilia Caligara


1.

Leggi attentamente i testi della seconda pagina di questa scheda, che descrivono le operazioni da fare per la costruzione della gabbia in ferro, disegnate qui sotto o di cui l’insegnante ti darà il disegno.

Sottolinea le parole che eventualmente non conosci e chiedine il significato all’insegnante.

2.

Quindi, ragionando con un tuo compagno prova a riordinare le operazioni, prima per fasi di costruzione a cui appartengono e poi all’interno di ogni singola fase segnando nelle apposite caselle di sinistra la fase (usando i numeri dall’1 al 3) e l’ordine all’interno della fase (usando le lettere dell’alfabeto: a, b, c, …)

3.

Verifica l’ordine delle operazioni confrontandolo con l’ordine secondo cui nella terza pagina della scheda sono disposti gli elementi da osservare per assicurarsi che l’operazione sia bene eseguita.

4.

Trascrivi poi i testi riordinati nelle pagine 4, 5 e 6 della scheda, modificando i tempi dei verbi nel modo che ti indicherà l’insegnante.

Gabbia in ferro per trave fuori spessore di solaio

Ricordati che la costruzione e posa di una gabbia in ferro si articola nelle seguenti tre fasi:

1.

TAGLIO E PIEGATURA DEI TONDINI

2.

ASSEMBLAGGIO DEI TONDINI PREDISPOSTI

3.

POSA E CONTROLLO DELLA GABBIA


Fase

Operazione

Descrizione dell’operazione

Infilare i ferri di armatura della cornice e legarli alle staffe e ai ferri longitudinali.

Distribuire le staffe secondo l’intervallo stabilito nei disegni statici

Collocare la gabbia in opera, curando che i ferri abbiano la prevista distanza dalle pareti del cassero, posando gli appositi distanziatori

Legare le staffe ai ferri longitudinali con il filo di ferro cotto

Selezionare i tondini in ferro necessari per diametro e lunghezza

Con un gessetto segnare sui tondini la lunghezza dei vari elementi

Piegare i tondini per formare i ferri sagomati, seguendo le indicazioni contenute nei disegni statici

Infilare gli altri ferri longitudinali e gli spezzoni e legarli alle staffe seguendo le indicazioni dei disegni statici

Posizionare i ferri longitudinali superiori su un cavalletto e infilarvi le staffe

Con la trancia tagliare i tondini secondo la lunghezza segnata

Controllare che i ferri siano disposti esattamente secondo le indicazioni dei disegni statici.

Calcolare la lunghezza complessiva dei diversi elementi della gabbia (ferri longitudinali, sagomati, staffe)

Piegare le staffe secondo le indicazioni contenute nei disegni statici e legarle con il filo di ferro cotto

Infilare tra le staffe i ferri longitudinali inferiori e i ferri sagomati e legarli alle staffe, seguendo le indicazioni dei disegni statici


Fase

Operazione

Elementi da osservare

1

TAGLIO E PIEGATURA DEI TONDINI

1

A

Rispetto delle misure

1

B

Rispetto delle indicazioni del disegno

1

C

Rispetto delle misure

1

D

Esattezza del taglio

1

E

Rispetto delle indicazioni del disegno

1

F

Staffe regolari ed uniformi

2

ASSEMBLAGGIO DEI TONDINI PREDISPOSTI

2

A

Rispetto delle indicazioni del disegno

2

B

Rispetto delle indicazioni del disegno

2

C

Solidità della legatura

2

D

Rispetto delle indicazioni del disegno Solidità della legatura

2

E

Rispetto delle indicazioni del disegno Solidità della legatura

2

F

Rispetto delle indicazioni del disegno Solidità della legatura

3

POSA E CONTROLLO DELLA GABBIA

3

A

Rispetto delle indicazioni del disegno

3

B

Rispetto delle indicazioni del disegno


FASE N° 1:

TAGLIO E PIEGATURA DEI TONDINI

Fase

Operazione

Descrizione dell’operazione


FASE N° 2:

ASSEMBLAGGIO DEI TONDINI PREDISPOSTI

Fase

Operazione

Descrizione dell’operazione


FASE N° 3:

POSA E CONTROLLO DELLA GABBIA

Fase

Operazione

Descrizione dell’operazione


Scheda: CL15F11g