Modulo 2.4: confezionamento e getto del calcestruzzo
Cultura del lavoro
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: gestione del personale - 672
il contratto di lavoro - il contratto collettivo - 3

Arch. Alberto Pedrazzoli
Cecilia Caligara


IL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER L’EDILIZIA

1.

Consulta l’Indice, il Verbale di accordo e la Premessa del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini, e riporta nella tabella i seguenti dati:

 

 

Data e luogo dell’accordo

Decorrenza e durata

(indica l’articolo e la parte in cui viene fornita questa informazione)

Nome delle associazioni dei datori di lavoro che hanno stipulato il contratto

Nome delle associazioni dei lavoratori che hanno stipulato il contratto

Per quali imprese vale il contratto

In quali parti è articolato il contratto

Quali sono le parti che interessano maggiormente la tua posizione

2.

Leggi gli articoli della Costituzione (artt.: 39, 40) e del codice civile (artt.: 2067,2069, 2070, 2071, 2074, 2077, 2118, 2119 ) relativi agli argomenti fin qui trattati e, ragionando con l’insegnante e i tuoi compagni, prova a riferirli alla varie parti del contratto i lavoro


3.

Dopo esserti confrontato con i tuoi compagni e con l’insegnante ed avere eventualmente letto i relativi articoli del C.C.N.L. , scrivi nella tabella le informazioni che conosci in merito al regolamento dell’orario di lavoro.

Orario contrattuale settimanale

(art. 5)

Riposo settimanale

(art. 7)

Differenze d’orario nel corso dell’anno

integrativo

Ferie, festività

artt. 16, 17, 18 + integrativo

Lavoro straordinario, notturno e festivo

art. 20

Soste di lavoro, sospensione e riduzione di lavoro, recuperi

artt: 8, 9, 10

4.

Scorri l’indice del Contratto collettivo nazionale e segna qui di seguito gli articoli, o gli aspetti del contratto, che ti piacerebbe approfondire in classe.

n. Parte - n. Articolo

Titolo dell’articolo

Contenuto


Scheda: OL67L02l