TRACCIAMENTO DEGLI ASSI DELLE FONDAZIONI
DI UN PICCOLO EDIFICIO ALLINTERNO DELLE MODINE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Obiettivo formativo
|
|
- INDIVIDUAZIONE DEI PUNTI DI RIFERIMENTO PER IL TRACCIAMENTO
- CAPACITA DI TRASFERIRE NELLA DIMENSIONE REALE
LA PROCEDURA PER TRACCIARE ANGOLI RETTI
- CAPACITA DI INDIVIDUARE NEI SEGNI ESEGUITI LA
FIGURA DA TRACCIARE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Modalità di svolgimento
|
|
Listruttore consegna agli allievi il disegno delle
fondazioni che essi devono tracciare. Se gli allievi non
lo hanno già esaminato in aula, listruttore
lo illustra e fa verificare le misure ed eventualmente
individuare le misure degli assi.
Gli allievi divisi in gruppi di non più di quattro
allinterno del quadrato di modine procedono al tracciamento
delle fondazioni.
Listruttore sorveglia lesecuzione dellesercitazione
e provvede ai controlli intermedi sul tracciamento (allineamenti,
ortogonalità degli angoli, uguaglianza delle diagonali,
ecc.)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Elementi da valutare
|
|
- ESATTEZZA DELLE MISURE
- ORTOGONALITA DEGLI ANGOLI
- RISPONDENZA DEL TRACCIAMENTO AL DISEGNO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ELEMENTI DA OSSERVARE
|
|
FASI ESECUTIVE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Esattezza delle distanze
|
|
1
|
Dagli angoli delle modine riportare in progressione le
distanze degli assi della fondazione.
|
Esattezza delle distanze
|
|
2
|
Su ogni segno tracciato fissare un chiodo alla tavola
lasciandolo sporgere di circa un centimetro.
|
Esattezza del tracciamento
|
|
3
|
Tirare il filo tra i chiodi corrispondenti alla stessa
misura collocati su opposte modine.
|
Esattezza del tracciamento
|
|
4
|
Negli incroci dei fili individuare quelli corrispondenti
agli incroci degli assi della fondazione.
|
Esattezza delle misure
|
|
5
|
Con il filo a piombo abbassare lincrocio dei fili
sul terreno e infiggere in quel punto uno spezzone di
tondino di ferro, mettendolo in evidenza con polvere di
gesso.
|
Ordine nel lavoro
|
|
6
|
Togliere i fili.
|
Esattezza del tracciamento
|
|
7
|
Tra un tondino e quello successivo tendere a terra un
filo di riferimento corrispondente allasse della
fondazione..
|
Esattezza delle misure
|
|
8
|
A cavallo del filo e in due punti sufficientemente distanti,
individuare con il metro la larghezza della fondazione
da eseguire e segnarla con polvere di gesso.
|
Andamento rettilineo dei bordi della fondazione
|
|
9
|
Tracciare con polvere di gesso i bordi delle fondazioni
servendosi come guida di un filo teso tra i due punti
segnati.
|