Modulo 2.5: tracciamento di un piccolo edificio
Sicurezza sul lavoro

TRACCIAMENTO: tracciamento in orizzontale - 572
tracciare le fondazioni - individuazione dei pericoli - 1

Arch. Alberto Pedrazzoli


TRACCIAMENTO SU UN TERRENO PIANO DI UN PICCOLO EDIFICIO

Servendoti della scheda sui possibili pericoli, individua i pericoli presenti in ogni operazione, scrivendo a fianco il relativo numero

OPERAZIONI

PERICOLI

(Scrivere il numero corrispondente)

1.

Recepire le indicazioni predisposte in merito ai punti di riferimento, alle dimensioni del rettangolo delle modine e alle procedure da seguire

2.

Pulire l’area su cui va eseguito il tracciamento da alberi, arbusti, e ogni altro oggetto che possa ostacolarlo. Tagliare l’erba eventualmente presente.

3.

Individuare i punti di riferimento, relativi al lato da cui si inizia il tracciamento della figura piana, e tracciare un allineamento rispetto ad essi

4.

Sull'allineamento individuare con la cordella metrica o altro strumento i punti corrispondenti agli estremi del lato, quindi con la terna pitagorica oppure con lo squadro costruire le perpendicolari sui due punti.

5.

Sulle perpendicolari individuare con la cordella metrica o altro idoneo strumento le lunghezze dei due lati perpendicolari al lato già tracciato. Tracciare la congiungente i due punti individuati e controllare che le diagonali del rettangolo siano uguali

6.

Piantare nei vertici del rettangolo i picchetti in legno e su di essi riportare la quota + 1 metro rispetto alla quota 0, quindi piantare i picchetti in legno lungo i lati a distanza regolare e su di essi riportare la quota segnata

7.

Inchiodare ai picchetti le tavole in legno in modo che il loro bordo superiore sia costantemente allineato al livello segnato

8.

Riportare in modo preciso sulle assi delle modine le misure in progressione dell'elemento tecnico da tracciare. Sui punti individuati fissare dei chiodi.

9.

Tirare i fili tra i punti corrispondenti su due lati opposti del rettangolo delle modine. Con il filo a piombo riportare sul terreno i punti di incrocio tra i fili corrispondenti a punti significativi della figura da tracciare. Infiggere degli spezzoni di tondino sui punti individuati e togliere i fili tesi tra le modine

10.

Collegare prima con lo spago i punti individuati, quindi segnare le linee di collegamento con polvere di gesso o con calce. Nel caso di tracciamento di una fondazione segnare con analogo sistema la larghezza dei diversi tratti della fondazione

11.

12.


Scheda: TR01I03a