HOMEPAGE
FORMEDIL









 

Presentazione

Il settore delle costruzioni, a seguito dell’accordo sindacale siglato il 20 gennaio 1998, ha promosso, attraverso il Formedil, un progetto nazionale sperimentale per l’apprendistato. Obiettivo del progetto è la diffusione del nuovo istituto, modificato dall’articolo 16 della Legge n. 196/97, in tutto il territorio nazionale attraverso la rete delle scuole edili, partendo da una sperimentazione che, successivamente, possa rappresentare un modello operativo a regime. Il progetto che ha consentito nel biennio 1999/2000 la formazione di 1000 apprendisti in oltre 50 province è stato approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro. Il progetto sperimentale, strutturato in forma modulare, si caratterizza per la flessibilità, la qualità dei contenuti, la concentrazione del tempo formativo e vuole rappresentare un modello organizzativo di formazione per gli apprendisti che innovi la pratica formativa di ingresso e sia utile ai lavoratori e alle imprese. Al giovane apprendista si prevede di erogare una formazione a carattere generale e una formazione professionalizzante per complessive 288 ore, nel caso degli operai, e per complessive 216 ore, nel caso degli impiegati. Una particolare attenzione è stata posta all’innovazione dei contenuti formativi professionalizzanti. L’obiettivo è quello di sperimentare sugli apprendisti un modello di crescita professionale che li accompagni lungo tutta la vita lavorativa.

Formedil