HOMEPAGE
FORMEDIL










 

IL PROFILO DEL GIOVANE APPRENDISTA

Aspirazioni, desideri e comportamenti dei giovani partecipanti a corsi di formazione attivati dalle scuole edili nell'ambito del progetto sperimentale di formazione per l' apprendistato.

Questionario di indagine

Aprile 1999

P.O. 940029 I 3 centro nord
P.O. 940026.I.1 mezzogiorno

1.0.0

DATI ANAGRAFICI

   

1.0.1

Cognome

 
     
 

Nome

 
     
 

Indirizzo

Via

   

 
             
   

Località

   

Prov.

 
             
   

CAP

   

Telefono

 
         

1.0.2

Quanti anni hai?

     

1.0.3

Sei

   

dipendente da un’impresa edile

       

dipendente da un’impresa artigiana

         

1.0.4

qual è il tuo inquadramento attuale

   

Apprendista operaio

       

Apprendista impiegato amministrativo

       

Apprendista impiegato tecnico

1.0.5

Qual è il periodo in cui sei stato assunto

   

Mese anno

         
         

1.0.6

Dove abiti rispetto alla sede dell’impresa

   

vicino

 

per cui lavori?

   

abbastanza vicino

       

lontano

2.0.0

IL LAVORO

2.a.1

Come hai scelto il mestiere

2.a.2

Prima di entrare in edilizia quali altri

   

nessuno

 

lavori hai fatto?

   

lavori stagionali

       

lavori saltuari

       

altro (specificare)

         
         
         

2.a.3

Da quanti anni sei entrato in edilizia?

   

meno di un anno

       

poco più di un anno

       

anni (specificare)

         

2.a.4

Come sei venuto a conoscenza di

   

in famiglia

 

questa opportunità di lavoro?

   

compagni di lavoro

       

amici

       

riviste e giornali

       

per sentito dire

       

sul campo da calcio

       

al bar

       

altro (specificare)

         
         

2.a.5

Perché hai scelto di lavorare

   

ho parenti occupati in edilizia

 

nell’edilizia? (puoi dare più risposte,

   

il lavoro è stabile

 

numerandole dall’uno in poi per

   

ci sono prospettive di carriera

 

indicare i motivi più significativi)

   

il lavoro è vario

       

si lavora all’aperto

       

il lavoro è per lo più manuale

       

non ho trovato altro lavoro

       

sono stato obbligato

       

altro (specificare)

         

2.b.0

Che tipo di lavoro fai

2.b.1

Cosa fai prevalentemente in

A

   

Caposquadra

 

cantiere

D

   

Muratore

 

Per gli apprendisti operai

E

   

Carpentiere

   

F

   

Ferraiolo

   

I

   

Stuccatore, Decoratore, Pittore edile

   

L

   

Conduttore macchine movimento terra

   

M

   

Conduttore di macchine stradali

   

N

   

Gruista

   

O

   

Armamento ferroviario

   

P

   

Pavimentista stradale

   

R

   

Impermeabilizzatore

   

U

   

Manovale edile

   

V

   

Autista

         

altro (specificare)

           

2.b.1

Cosa fai prevalentemente in impresa

Per gli apprendisti impiegati 1

Contabilità lavori

2

Collaborazione amministrativa

3

Assistenza tecnica sul cantiere

altro (specificare)

2.b.2

Facciamo un esempio, ieri che lavori hai fatto?

     

         

2.b.3

In quanti siete nell’impresa in cui lavori?

     
         
         

2.b.4

Lavori anche il sabato?

   

si

       

no

         

2.b.5

Se lavori anche il sabato, dove lavori?

   

per conto dell’impresa da cui dipendi

       

per conto tuo

         

2.b.6

Perché lavori anche di sabato?

     
         

2.c.0

Che rapporti hai con i compagni di lavoro

2.c.1

Come consideri il tuo rapporto con i

   

molto positivo

 

compagni di lavoro?

   

positivo

       

discreto

       

negativo

       

molto negativo

2.c.2

Di cosa parli con loro in cantiere?

   

solo del lavoro

       

anche di altro (specifica)

2.d.0

Che grado hai di autonomia nel lavoro

2.d.1

Quando lavori fai tutto da solo o chiedi

   

chiedo spesso

 

quello che devi fare?

   

chiedo qualche volta

       

non chiedo mai

         

2.d.2

Quando esegui un lavoro hai il disegno

   

si

 

del progetto in mano?

   

no

         

2.d.3

Secondo te un lavoratore deve saper

   

velocemente con risultato discreto

 

lavorare

   

Velocemente e facendo attenzione a

       

svolgere il proprio lavoro nel modo migliore possibile

       

non è importante andare velocemente,

       

l’importante è fare bene il lavoro

         

2.d.4

Hai già usato macchinari o altri attrezzi

   

si

 

di cantiere?

   

no

         

2.d.5

Se si, quali attrezzature usi spesso?

   

Betoniera/ molazza

       

gru

       

smerigliatrice portatile (flessibile/frullino)

       

martello pneumatico

       

sega circolare

       

retroescavatore (terna)

       

strumenti topografici

       

altro (specificare)

         

2.d.6

Hai già usato strumenti informatici

   

si

 

per i lavori di ufficio o di cantiere?

   

no

2.d.7

Se si, quali programmi usi spesso?

   

videoscrittura

       

Data base

       

CAD

       

altro (specificare)

         

2.d.8

Hai già usato internet per i lavori di

   

si

 

impresa?

   

no

         

2.d.9

Hai avuto qualcuno che ti ha insegnato i

   

no

 

segreti del mestiere?

   

si

         

2.d.10

Se si, chi in particolare?

     
         

2.d.11

Se no, desidereresti che qualcuno te li

   

si

 

insegnasse?

   

no

       

non so

         

2.d.12

Secondo te è importante essere

   

si

 

specializzato in qualche lavorazione?

   

no

       

non so

         

2.d.13

In quale lavorazioni ti piacerebbe essere

     
 

specializzato?

     
         

2.d.14

Qual è la tua posizione nella organizzazione

   

dipendo da altri

 

di lavoro?

   

ho altri sotto di me

       

siamo tutti uguali

         

2.d.15

Sei soddisfatto della attuale posizione

   

si

 

nella organizzazione di lavoro?

   

no

2.d.16

Quale posizione vorresti avere nella squadra

   

dipendere da altri

 

di lavoro?

   

avere altri sotto di te

       

essere tutti uguali

2.e.0

I rischi del lavoro edile

2.e.1

Succede spesso nei cantieri in cui lavori

   

si

 

che qualcuno si faccia male

   

no

       

non so

2.e.2

Hai mai visto un tuo compagno di lavoro

   

si

 

in situazioni pericolose?

   

no

         

2.e.3

Se si, quali?

     
         
         

2.e.4

Qualcuno ti ha insegnato a comportarti in

   

si

 

modo da non procurare rischi ad

   

no

 

altri lavoratori?

     

2.e.5

Per te un giovane che lavora in edilizia

   

si

 

deve essere coraggioso?

   

no

       

non so

         

2.e.6

Secondo te un lavoratore edile può

   

si

 

qualche volta mettersi nella situazione

   

no

 

di rischiare di farsi male?

   

qualche volta

         

2.e.7

Se si, perché?

     
         

2.f.0

Come immagini il tuo futuro

2.f.1

Immaginiamo di poter salire su di una

   

non so

 

macchina del tempo e di poterci vedere

   

nella stessa situazione professionale

 

fra dieci anni: come ti vedi?

   

in una situazione professionale diversa

         

2.f.2

Nel tuo lavoro hai conosciuto una

   

si

 

persona che ha fatto carriera?

   

no

       

non so

         

2.f.3

Cosa significa per te fare carriera?

     
         
         

2.f.4

Vorresti diventare come la persona che

   

si

 

conosci e che ha fatto carriera in edilizia?

   

no

 

 

   

non so

         

2.f.5

Secondo te qual è il percorso per far

     
 

carriera?

     
         

2.f.6

Come ti sembra sia considerato il lavoro

   

ben remunerato

 

edile dalla società?

   

prestigioso

       

dove è facile fare carriera

       

umile

       

duro

         

2.f.7

Lo faresti fare anche a tuo figlio?

   

si

       

no

       

non so

         

2.f.8

Se ti facessero una buona proposta

   

si

 

cambieresti settore di lavoro?

   

no

       

non so

         

2.f.9

Se si, perché cambieresti settore di

lavoro?

2.f.10

Cosa ti piacerebbe fare?

3.0.0

Scuola

3.0.1

Che titolo di studio hai?

   

Licenza di scuola elementare

       

Licenza di scuola media

       

Diploma di scuola Superiore

       

Laurea

       

Attestato Centro Formazione Professionale

         

3.0.2

Che ricordo hai della scuola che hai

   

positivo

 

frequentato?

   

negativo

       

altro (specificare)

         

3.0.3

Se non hai continuato gli studi,

   

non mi piaceva studiare

 

spiega il perché?

   

volevo lavorare appena possibile

       

perché sono stato bocciato

4.0.0

La formazione professionale

4.0.1

Hai dei compagni, con più esperienza di

   

si

 

te,che ti insegnano il lavoro?

   

no

         

4.0.2

Come hai imparato il tuo lavoro?

   

mi è stato spiegato

chiedo continuamente

       

osservo e imparo

         

4.0.3

Quali lavorazioni ti senti

     
 

in grado di fare da solo?

   

(specificare)

         
         
         
         
         

4.0.4

Nel tuo lavoro in edilizia impari tutti i

   

si

 

giorni qualcosa di nuovo?

   

no

       

non so

         

4.0.5

Quello che impari è sufficiente o senti

   

si

 

l’esigenza di imparare qualcos’altro?

   

no

       

non so

         

4.0.6

Se ci fossero delle opportunità per

   

si

 

imparare il lavoro fuori dal cantiere,

   

no

 

saresti interessato?

     
         

4.0.7

Cosa vorresti imparare?

   

(specificare)

         
         
         

4.0.8

Hai mai sentito parlare di corsi di

   

Si

 

formazione professionale ?

   

no

         

4.0.9

A chi ti rivolgeresti per avere informazioni

     
 

su corsi di formazione professionale?

     
 

(specifica)

     
       

Stai frequentando un corso di formazione per

   

famiglia

apprendisti, come ne sei

   

amici

venuto a conoscenza?

   

in cantiere

     

riviste e giornali

     

per sentito dire

     

campo da calcio

     

al bar

     

lavoro precedente

     

altro (specificare)

       
       

Conosci qualcuno che ha già frequentato un

   

si

corso di formazione professionale?

   

no

       

Te ne ha parlato bene o male?

   

bene

     

male

       

Con i compagni di lavoro hai parlato di corsi

   

si

di formazione professionale?

   

no

       

Secondo te una persona della tua età ha la

   

si

possibilità di fare carriera nel lavoro?

   

no

     

non so

       

Quali sono le doti più importanti che un

   

agilità

lavoratore edile deve avere?

   

coraggio

(puoi indicare più risposte)

   

forza

     

furbizia

     

intelligenza

     

"occhio"

     

Precisione

     

Attenzione

     

ordine

     

passione

     

equilibrio

       

Da cosa si capisce se una persona è portata a

     

fare carriera?

     
Ai sensi dell’art. 10 comma 1 della Legge 31-12-96 n. 675 e successive modificazioni La informiamo che la raccolta dei sopraindicati dati personali ha la finalità di registrare le partecipazioni all’indagine.

I dati personali non saranno comunicati e non saranno diffusi ma verranno utilizzati solo per finalità istituzionali
del Formedil in relazione al progetto sperimentale in questione.

Titolare del trattamento è il Formedil v.le di Villa Massimo 39 — 00161

P.O. 940029 I 3 centro nord, P.O. 940026.I.1 mezzogiorno