HOMEPAGE
FORMEDIL







COME USARE AL MEGLIO QUESTO VADEMECUM

La figura del Tutor aziendale nell'impresa di costruzioni al quale č rivolto questo manuale, č quella prevista dalla normativa vigente in merito alla formazione per l'apprendistato ( Legge 196 del 1997 e successivo Decreto Ministeriale dell'8 aprile 1998), che stabilisce: "Le imprese che hanno nel proprio organico apprendisti indicano alla Regione la persona che svolge funzioni di tutore, al fine di assicurare il necessario raccordo tra l'apprendimento sul lavoro e la formazione esterna" ( art.4.1 del decreto citato). In sostanza, il concetto di tutoraggio implica alcune funzioni standard, per cui chi svolge questo ruolo:
- facilita ed accompagna l'inserimento sociale e professionale dell'apprendista dentro l'azienda
- rappresenta un punto di riferimento continuo ed un supporto sicuro per affrontare e risolvere i problemi incontrati nei diversi ambiti. Il Vademecum ( come č noto la parola deriva dal latino ed ha il significato letterale di "Vieni con me"), č un documento da usare come strumento operativo. Questo manuale si propone di accompagnare, giorno dopo giorno, il Tutor aziendale nello svolgimento del suo ruolo, nella piena consapevolezza di ogni azione necessaria ed utile per il successo del percorso formativo del giovane apprendista. Per queste considerazioni ci si sofferma in modo particolare sulle competenze necessarie al Tutor per facilitare l'inserimento (accoglienza) del giovane in azienda. In questa fase iniziale il Tutor spiega all'apprendista come č organizzato il lavoro del settore e dā le prime informazioni sui processi di lavoro. Poi nel tempo, passo dopo passo, fornisce precise indicazioni su:
- come č strutturata l'azienda
- quali sono le persone con cui l'apprendista si deve rapportare
- quali sono i compiti da svolgere
- qual č il corretto comportamento aziendale
Nel Vademecum si presentano le novitā introdotte dalla nuova normativa e si descrive come si articolano gli interventi formativi da questa previsti. Nel dizionarietto, strumento di consultazione del Tutor aziendale, sono raccolti i termini formativi mirati all'uso . Questi termini sono disseminati nel Vademecum, sia per la necessitā di esprimere concetti attraverso parole-chiave del linguaggio formativo, sia per la scelta di accompagnare il Tutor con un approccio facilitato verso questa terminologia .