Modulo 2.4: confezionamento e getto del calcestruzzo
Contenuti tecnico - scientifici
TECNOLOGIA EDILE : competenze per conoscere i materiali - 120
caratteristiche chimico-fisiche della malta - funzioni e rapporti tra i componenti della malta

Arch. Alberto Pedrazzoli
Andrea Sardena


INERTE

RESISTENZA MECCANICA

GRANULOMETRIA ASSORTITA

IMPALCATO DELLA MALTA

QUALITÀ DELLA ROCCIA DI PROVENIENZA

CALCAREA

SILICEA

DURABILITÀ DELLA MALTA

MISTA

 

RIDUCE IL RITIRO DELLA MALTA

LAVORABILITÀ

FORMA DEI GRANULI

ROTONDI

sabbia di fiume

BUONA

SPIGOLOSI sabbia di frantoio

BASSA

 

ACQUA

LUBRIFICA L’INERTE

LAVORABILITÀ

SCIOGLIE IL LEGANTE

PERMETTE AL LEGANTE DI ADERIRE ALL’INERTE

PERÒ SE IN ECCESSO

RENDE SPUGNOSA LA MALTA

RIDUZIONE DELLA RESISTENZA MECCANICA

SI COMBINA CON IL LEGANTE

COLLA A DUE COMPONENTI (inerte + acqua)

COMPOSTO INSOLUBILE CHE ADERISCE AI GRANULI E LI INCOLLA FRA DI LORO

RESISTENZA MECCANICA DELLA MALTA

LEGANTE

SI COMBINA CON L’ACQUA

LUBRIFICA L’INERTE

LAVORABILITÀ

ADDENSA L’INERTE

RITIRO

PERÒ SE IN ECCESSO

FESSURAZIONI NELLA MALTA


Scheda: Te12M60b