Modulo 2.4: confezionamento e getto del calcestruzzo
Cultura del lavoro
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: gestione del personale - 672
il contratto di lavoro - costituzione e cessazione del rapporto di lavoro - 2

Arch. Alberto Pedrazzoli
Cecilia Caligara


COSTITUZIONE E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

1.

Prova a ricordare se all’atto dell’assunzione il datore di lavoro ti ha consegnato una dichiarazione scritta. Se si, prova a ricordare i contenuti e trascrivili qui sotto

2.

Prova a ricordare i documenti che hai consegnato al tuo datore di lavoro quando sei stato assunto e scrivili sulla colonna di destra, a sinistra invece trascrivi i documenti previsti dall’art. 1 del C.C.N.L.

DOCUMENTI CONSEGNATI

DOCUMENTI PREVISTI DAL CONTRATTO

3.

Consulta l’indice del Contratto Collettivo di lavoro e riporta nella tabella il numero e il nome degli articoli che secondo te fanno riferimento alle modalità di assunzione e di licenziamento.

N° PARTE

N° ARTICOLO

TITOLO DELLA PARTE / TITOLO DELL’ARTICOLO


4.

Dopo esserti confrontato con i tuoi compagni e con l’insegnante ed avere eventualmente letto il relativo articolo del C.C.N.L. , prova a descrivere in forma sintetica come è regolato il periodo di prova.

5.

Dopo esserti confrontato con i tuoi compagni e con l’insegnante ed avere eventualmente letto i relativi articoli del C.C.N.L. , scrivi nella tabella le informazioni che conosci in merito al regolamento disciplinare e alle modalità di cessazione del rapporto di lavoro

 

ASSENZE

(art.96)

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

(art.97)

LICENZIAMENTI

(art.98)

PREAVVISO

(art.33)

RECLAMI

(art.36)


Scheda: OL67L02g