Modulo 2.5: Tracciamento di un piccolo edificio
Contenuti operativi

Elenco cellule didattiche

1

TR

141

21

18

Costruzione di allineamenti con delle paline

2

TR

141

51

11

Riporto di livelli con il livello ad acqua

3

TR

141

51

12

Riporto di livelli con lo strumento ottico

4
TR 571 11 14 Tracciamento di un rettangolo con la cordella metrica e la paline
5
CA 531 11 24 Costruzione delle modine per il tracciamento
6
TR 572 11 16 Tracciamento di figure geometriche regolari all’interno delle modine
7
TR 572 21 12 Tracciamento delle fondazioni di un piccolo edificio

Elenco degli allegati

1.

CA53A02d

4.

TR57A51d

7.

TR57E05a

10.

TR57V52a

2.

CA53E02d

5.

TR57A52a

8.

TR57E05d

11.

TR57V52b

3.

CA53V02d

6.

TR57A52b

9.

TR57V51d

 

CELLULA

1

TR

Tracciamento

Durata:

20

141

Uso degli strumenti per definire le dimensioni

Caratteristiche:

L

21

Individuare e tracciare allineamenti ed angoli

Difficoltà:

2

18

Costruzione di allineamenti con delle paline



MATERIALE DIDATTICO

TR14K01f

della metrica metallica

TR14K01i

Filo colorato

TR14K01o

Paline



SVOLGIMENTO

Mostrare agli allievi come si tiene in mano una palina sollevata da terra e la si lascia cadere in modo che si infigga nel terreno verticalmente. Quindi fissata un’altra palina ad una certa distanza mostra come si infiggano sia le paline intermedie che quelle successive rispetto alle prime due.
Far ripetere l’operazione agli allievi, suddivisi in gruppi di 2/3, in modo da costruire degli allineamenti di 5/6 paline.


 

CELLULA

2

TR

Tracciamento

Durata:

20

141

Uso degli strumenti per definire le dimensioni

Caratteristiche:

L

51

Individuare e misurare le altezze

Difficoltà:

2

11

Riporto di livelli con il livello ad acqua



MATERIALE DIDATTICO

TR14K01a

Metro a stecca

TR14K01h

Matita da cantiere

TR14K01p

Livello ad acqua



SVOLGIMENTO

Mostrare agli allievi come si riempie il livello ad acqua, evitando che restino delle bolle d’aria all’interno del tubo. Quindi facendosi aiutare da un allievo mostrare come si riporta una quota con il livello ad acqua
Far eseguire agli allievi, suddivisi in gruppi di 2/3, il periplo di un piccolo edificio riportando una quota con il livello ad acqua. Far controllare la differenza tra quota di partenza e di arrivo, se è maggiore di 2 centimetri far ripetere l’operazione.



 

CELLULA

3

TR

Tracciamento

Durata:

20

141

Uso degli strumenti per definire le dimensioni

Caratteristiche:

L

51

Individuare e misurare le altezze

Difficoltà:

2

12

Riporto di livelli con lo strumento ottico


MATERIALE DIDATTICO

TR14K01a

Metro a stecca

TR14K01h

Matita da cantiere

TR14K01q

Livello ottico



SVOLGIMENTO

Mostrare agli allievi come si mette in stazione un livello ottico
Se si dispone di un livello ottico far riportare agli allievi, suddivisi in gruppi di 2/3, una quota su più punti di una edificio riportando una quota con il livello ottico. Far controllare la differenza tra quota di partenza e di arrivo, se è maggiore di 2 centimetri far ripetere l’operazione.


 

CELLULA

4

TR

Tracciamento

Durata:

30

571

Proprietà geometriche

Caratteristiche:

L

11

Terna pitagorica

Difficoltà:

4

14

Tracciamento di un rettangolo con la cordella metrica e la palineo


MATERIALE DIDATTICO

TR57A51d

Descrizione della fase esecutiva – Tracciamento di un rettangolo con cordella metrica, filo e paline

TR57V51d

Scheda di valutazione dell’esercitazione pratica - Tracciamento di un rettangolo con cordella metrica, filo e paline

TR14K01f

Cordella metrica metallica

TR14K01i Filo
TR14K01o Paline



SVOLGIMENTO

Eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda TR57A01d.
Se sul rettangolo vanno costruite le modine, le misure dei suoi lati devono essere più lunghe di almeno di mt 3 rispetto alle misure dei lati del rettangolo di inviluppo del perimetro dell’edificio di cui vanno tracciate le fondazioni.
L'eventuale valutazione dell'esercitazione può essere eseguita utilizzando la scheda TR57V01
d.



CELLULA

5

CA

Formatura di elementi

Durata:

90

531

Costruzione di carpenteria interamente in legno

Caratteristiche:

L

11

Casseri elementari

Difficoltà:

2

24

Costruzione delle modine per il tracciamento


MATERIALE DIDATTICO

CA53A02d

Descrizione della fase esecutiva – Costruzione di modine per tracciamento

CA53E02d

Esercitazione pratica – Modine per tracciamenti

CA53V02d

Scheda di valutazione dell’esercitazione pratica – Costruzione di modine per tracciamenti



SVOLGIMENTO

Eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda CA53A02d.
La forma e le dimensioni delle modine sono indicate nella scheda CA53E02d.
L'eventuale valutazione dell'esercitazione può essere eseguita utilizzando la scheda CA53V02
d.


 

CELLULA

6

TR

Tracciamento

Durata:

60

572

Tracciamento in orizzontale

Caratteristiche:

L

11

Tracciare le fondazioni

Difficoltà:

4

16

Tracciamento di figure geometriche regolari all’interno delle modine


MATERIALE DIDATTICO

TR57A52a

Descrizione della fase esecutiva - Tracciamento di rettangoli e figure regolari all’interno delle modine

TR57E05a

Esercitazione pratica – Tracciamento di rettangoli e figure regolari all’interno delle modine

TR57V52a

Scheda di valutazione dell’esercitazione pratica - Tracciamento di rettangoli e figure regolari all’interno delle modine



SVOLGIMENTO

vertici e ai lati delle figure geometriche disegnate nella scheda TR57E05a. Quindi procedere al tracciamento delle figure seconda la procedura indicata nella scheda TR57A52a.
Per l’eventuale verifica del lavoro svolto si può utilizzare la scheda TR57V52a.


 

CELLULA

7

TR

Tracciamento

Durata:

120

572

Tracciamento in orizzontale

Caratteristiche:

L

21

Tracciare le fondazioni

Difficoltà:

6

12

Tracciamento delle fondazioni di un piccolo edificio


MATERIALE DIDATTICO

TR57A52b

Descrizione della fase esecutiva – Tracciamento degli assi di fondazioni di un piccolo edificio all’interno delle modine

TR57E05d

Esercitazione pratica - Tracciamento degli assi di fondazioni di un piccolo edificio all’interno delle modine - 2

TR57V52b

Scheda di valutazione dell’esercitazione pratica – Tracciamento degli assi di fondazioni di un piccolo edificio all’interno delle modine



SVOLGIMENTO

Dopo aver fatto costruire il rettangolo delle modine, riportare sulle modine le posizioni degli assi delle fondazioni di cui all’edificio disegnato nella scheda TR5705d. Quindi procedere al tracciamento delle fondazioni seconda la procedura indicata nella scheda TR57A52b.
Per l’eventuale verifica del lavoro svolto si può utilizzare la scheda TR57V52b.