N°
mod
|
Lavorazione di
riferimento
|
Contenuti a carattere generale
|
Contenuti a carattere professionalizzante
|
Tot ore
|
|
|
ore
|
Argomenti
|
ore
|
Argomenti
|
|
1.3
|
Stesura di intonaco su superfici verticali
|
2
|
|
Conoscenze preliminari matematica
e disegno |
|
Misure di lunghezza - Equivalenza
tra misure |
|
Presentazione dei numeri relativi
- Letture di quote riferite al piano “campagna” |
|
Addizione tra numeri relativi
- Calcolo di quote a partire dalle altezze |
|
Disegno di angoli retti e di
rette parallele con l’uso della terna pitagorica |
|
Disegno di figure geometriche
regolari con l’uso della terna pitagorica |
|
LOrientamento interno ed esterno
dei disegni - Lettura delle misura |
|
3
|
|
Contenuti tecnico - scientifici |
|
Lettura dei disegni architettonici:
i serramenti esterni ed interni |
|
Lettura del disegno: individuazione
degli elementi tecnico-funzionali di struttura |
|
Le miscele di inerti e leganti:
requisiti in relazione ai campi di applicazione |
|
Caratteristiche degli inerti |
|
Ciclo del legante e tipi di leganti |
|
Tipi di miscela in relazione
alla granulometria degli inerti e ai tipi di leganti |
|
Tipi di malte in relazione ai
leganti: caratteristiche e campi di impiego |
|
Dosaggi delle malte in relazione
ai tipi di impiego |
|
Regole da seguire ed avvertenze
per la stesura della malta |
|
|
|
|
4
|
|
Conoscenze linguistiche |
|
Leggere istruzioni tecniche e
riconoscere la loro struttura sintattica tipica |
|
Interpretare le istruzioni tecniche
relativamente al proprio ambito di lavoro |
|
11
|
|
Contenuti operativi |
|
Prove sugli inerti
e sui dosaggi |
|
Stesura di intonaco
ad uno strato su una parete con l’ausilio di due tavole poste
lungo i bordi della parete |
|
Tracciamento di
rettangoli con il filo e la cordella metrica (Terna Pitagorica) |
|
Stesura di intonaco
ad uno strato su due pareti concorrenti in un angolo concavo |
|
Stesura di intonaco
ad uno strato su due pareti concorrenti in un angolo concavo |
|
|
|
|
2
|
|
Cultura della sicurezza |
|
Rischi connessi
alle diverse lavorazioni edili |
|
Protezioni collettive
e protezioni individuali |
|
Esecuzione sicura
delle opere provvisionali |
|
Dispositivi di protezione
individuale |
|
1
|
|
Sicurezza sul lavoro |
|
Uso dei dispositivi di protezione
individuali per la stesura dell'intonaco |
|
Trasporto corretto dei pesi |
|
|
|
|
1
|
|
Conoscenze di settore |
|
La produzione dei leganti |
|
La produzione delle malte premiscelate
e preconfezionate |
|
|
|
|
|
Totale ore |
9
|
|
15
|
|
24
|