N°
mod
|
Lavorazione di
riferimento
|
Contenuti a carattere generale
|
Contenuti a carattere professionalizzante
|
Tot ore
|
|
|
ore
|
Argomenti
|
ore
|
Argomenti
|
|
1.4
|
Costruzione di massetti in piano e inclinati
|
2
|
|
Conoscenze preliminari matematica
e disegno |
|
Sottrazione tra numeri relativi
- Calcolo di altezze a partire da quote |
|
Definizione di pendenza |
|
Disegno delle pendenze in una
pavimentazione |
|
Calcolo di pendenze di pavimentazioni |
|
Disegno di figure geometriche
regolari con l’uso della terna pitagorica |
|
3
|
|
Contenuti tecnico - scientifici |
|
Lettura dei disegni architettonici:
particolari di pavimenti e rivestimenti |
|
Lettura del disegno: individuazione
degli elementi tecnico - funzionali delle finiture |
|
L’acqua piovana e l’umidità
dal terreno: sistemi di protezione |
|
Materiali impermeabilizzanti
e regole per la loro posa in opera |
|
Natura del calore e del suono
e comportamenti dei materiali |
|
Materiali per l’isolamento termico
ed acustico e regole per la loro posa in opera |
|
|
|
|
4
|
|
Conoscenze linguistiche |
|
Costruire testi prescrittivi
relativamente al proprio ambito di lavoro |
|
Esercitazioni su testi ed esercizi
specifici |
|
11
|
|
Contenuti operativi |
|
Riporto di quote
con il livello ad acqua |
|
Costruzione di massetto
per pavimento in piastrelle di ceramica |
|
Riporto della stessa
quota sugli angoli di un edificio |
|
Riporto di quote
con la staggia per la formazione di pendenze |
|
Costruzione di massetto
in sabbia magra per la formazione di pendenze |
|
|
|
|
2
|
|
Cultura della sicurezza |
|
Principi basilari
sull’elettricità e sugli impianti elettrici di cantiere |
|
Comportamento corretto
in presenza di rischi elettrici |
|
Le principali attrezzature
di cantiere: identificazione dei rischi e misure di prevenzione |
|
I principali agenti
cancerogeni: identificazione dei rischi e misure di prevenzione
|
|
1
|
|
Sicurezza sul lavoro |
|
Individuazione dei rischi presenti
nella costruzione di massetti |
|
Dispositivi di protezione individuale
e collettiva |
|
Organizzazione del lavoro volta
a ridurre i rischi nella lavorazione |
|
|
|
|
1
|
|
Conoscenze di settore |
|
Requisiti degli ambienti che
ospitano attività dell’uomo, soprattutto in rapporto ad aria,
luce, acqua, calore e suono |
|
Prestazione degli elementi che
compongono un’opera edile in relazione ai requisiti richiesti |
|
La produzione di materiali per
impermeabilizzazione e coibentazione termica |
|
|
|
|
|
Totale ore |
9
|
|
15
|
|
24
|