N°
mod
|
Lavorazione di
riferimento
|
Contenuti a carattere generale
|
Contenuti a carattere professionalizzante
|
Tot ore
|
|
|
ore
|
Argomenti
|
ore
|
Argomenti
|
|
2.1
|
Casseri per murature in calcestruzzo
|
2
|
|
Conoscenze preliminari matematica
e disegno |
|
Misure di volume e capacità -
Equivalenza tra misure |
|
Regole per il calcolo del volume
di solidi regolari |
|
Individuazione di figure solide
in piante, prospetti e sezioni e calcolo del loro volume |
|
Divisione di un segmento in parti
uguali con il sistema del fascio di rette parallele |
|
3
|
|
Contenuti tecnico - scientifici |
|
Soluzioni tecniche per le strutture
verticali: confronto tra le prestazioni di quelle attualmente
più in uso con quelle in uso nel passato |
|
Lettura del disegno architettonico
e strutturale: le scale |
|
Casseri tradizionali e casseri
industrializzati: tipi e materiali |
|
Disegno di una scala ad una rampa |
|
Procedura di costruzione dei
tavolati in legno, delle giunzioni tra tavolati, del cassero
in legno per una muratura in calcestruzzo, illustrata mediante
l’esecuzione ragionata e in progressione costruttiva di schizzi
a mano libera dei casseri da costruire |
|
Calcolo degli elementi in legname
per il cassero per il getto di muratura in calcestruzzo con
porta e finestra |
|
Lettura dei disegni: l’impianto
idrico |
|
|
|
|
4
|
|
Cultura del lavoro |
|
Contratto di lavoro
individuale e collettivo |
|
Contratti nazionali
e contratti territoriali |
|
Organizzazioni che
stipulano i contratti |
|
12
|
|
Contenuti operativi |
|
Tracciamento della
muratura in calcestruzzo di cui andrà eseguito il cassero |
|
Costruzione della
prima parete del cassero in pannelli |
|
Disegno della scala
ad una rampa sulla parete del cassero |
|
Costruzione e posa
del cassero per la porta/finestra. Chiusura del cassero con
la seconda parete in pannelli |
|
|
|
|
2
|
|
Cultura della sicurezza |
|
Lavorare in sicurezza:
movimentazione dei materiali e le macchine da cantiere |
|
1
|
|
Sicurezza sul lavoro |
|
Individuazione dei rischi presenti
nei lavori di carpenteria |
|
Protezioni individuali e collettive |
|
Organizzazione del lavoro volta
a ridurre i rischi della lavorazione |
|
|
|
|
1
|
|
Conoscenze di settore |
|
Norme tecniche ed urbanistiche
che regolano il processo costruttivo |
|
|
|
|
|
Totale ore |
9
|
|
15
|
|
24
|