Articolazione del progetto
Si riportano di seguito alcuni criteri di base del progetto già ampiamente
condivisi all’interno del sistema formativo di settore che costituiscono
l’architettura del progetto di sperimentazione formativa.
a |
Il modello ha carattere generale e nazionale |
b |
Il modello mira principalmente alla
formazione di base |
c |
Il modello formativo prepara all’innovazione
e al cambiamento |
d |
Il modello formativo intende orientare
e motivare al lavoro nel settore edile |
e |
Il modello formativo deve sostenere
l’inserimento lavorativo |
f |
Il modello formativo assume la centralità
del “costruire a regola d’arte” |
g |
Il modello formativo ha l’ambizione
di essere applicabile a qualsiasi realtà |
Il modello assume quale unità formativa il modulo di 24 ore ( ad esempio
tre giornate formative consecutive di 8 ore).
Sulla base dell’esperienza del sistema formativo edile tale grandezza
appare equilibrata: per gli utenti è un periodo sufficientemente lungo
per dare significatività all’esperienza formativa e sufficientemente
breve per evitare i rischi della “routine scolastica”.. Permette infine
di ripartire i rientri formativi di ogni annualità in un arco di tempo
adeguato, con riferimento alla necessità di fissare l’appreso e di integrare
formazione e esperienza di lavoro.
Ogni e qualsiasi modulo formativo ha pertanto una durata di 24 ore.
L’annualità formativa è sempre composta da 6 moduli di 24 ore ciascuno.
Ogni anno formativo comprende 144 ore.
Nel caso della formazione per apprendisti operai il progetto prevede
un totale di 12 moduli per complessive 288 ore.Tale quota formativa
si applica alle prime due annualità del contratto di apprendistato.
Lo schema generale di impianto modulare prevede la possibilità di 9
moduli generali obbligatori per tutti e 3 moduli di indirizzo specialistico.
schema dell’impianto modulare di formazione di apprendisti operai
Prima
Annualità |
1°
modulo
|
2°
modulo
|
3°
modulo
|
4°
modulo
|
5°
modulo
|
6°
modulo
|
Seconda
Annualità |
7°
modulo
|
8°
modulo
|
9°
modulo
|
10°
modulo
|
11°
modulo
|
12°
modulo
|
|