Modulo
2.5:
Tracciamento di un piccolo edificio
|
|||||
Contenuti
tecnico-scientifici
|
|
Elenco cellule didattiche |
|||||
1 |
TE |
156 |
41 |
21 |
Funzione del tracciamento nella costruzione di unopera edile |
2 |
TR |
572 |
11 |
16 |
Descrizione e funzione delle modine |
3 |
TR |
141 |
21 |
51 |
Attrezzi e strumenti per il tracciamento |
4 |
TR |
572 |
11 |
17 |
Inserimento di un edificio in un lotto |
5 |
TR |
572 |
11 |
18 |
Procedura per il tracciamento di un piccolo edificio |
6 |
DT |
119 |
13 |
13 |
Lettura dei disegni: limpianto fognario |
Elenco degli allegati |
||||||||||
1. |
DT11Y10b |
7. |
|
|||||||
2. |
8. |
|
|
|
|
|||||
3. |
9. |
|
|
|
||||||
4. |
|
|
|
|
|
|||||
5. |
|
|
|
|||||||
6. |
|
|
|
|
|
MATERIALE
DIDATTICO
Servendosi
della scheda TE57T20a illustrare la funzione del tracciamento nel
processo di costruzione di unopera edile, come
disegno in scala 1:1 dellopera eseguito nel luogo dove lopera
deve sorgere.
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO Far presente che il disegno tecnico per essere esatto deve essere eseguito su un tavolo perfettamente orizzontale. In cantiere questo tavolo è costituito dalle modine. Servendosi della scheda TE57T20b far presente cosa sono le modine e come si impiegano nel tracciamento. Far presente inoltre che tipi di modine ci sono e come sono fatti.
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO
MATERIALE DIDATTICO
SVOLGIMENTO
MATERIALE
DIDATTICO
|