Modulo 1.1: Controllo della gestualità nella posa di mattoni
Contenuti operativi

Elenco cellule didattiche

           

1

OL

671

21

11

Consegna di tuta scarpe e attrezzi individuali di lavoro

           

2

PL

142

11

21

Misura della capacità del secchio e della carriola - Illustrazione

           

3

PL

142

11

22

Misura della capacità del secchio e della carriola - Pratica

           

4

PL

142

11

23

Uso della carriola e del secchio - Illustrazione

           

5

PL

142

21

41

Uso della betoniera a tazza - Illustrazione

           

6

PL

142

11

11

Uso del badile e del piccone - Illustrazione

           

7

PL

142

11

12

Immanicamento del badile e del piccone - Pratica

           

8

PL

142

21

42

Uso della betoniera a tazza - Pratica

           

9

PL

142

11

24

Uso della carriola e del secchio e del badile - Pratica

           

10

PL

142

11

83

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra - Illustrazione

           

11

PL

142

11

84

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra - Pratica

           

12

PL

142

11

81

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra - Illustrazione

           

13

PL

142

11

82

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra - Pratica

           

14

PL

142

11

91

Posa di aste in ferro per calandri/valanghini - Illustrazione

           

15

PL

142

11

92

Posa di aste in ferro per calandri/valanghini - Pratica

           

16

CA

531

11

23

Costruzione di aste in legno per calandri/valanghini

           

17

MU

512

11

51

Posa dei mattoni e della malta - Illustrazione

           

18

PL

142

21

43

Confezionamento della malta - Pratica

           

19

MU

512

12

11

Costruzione di una pila di mattoni con attenzione alla quantità della malta

           

20

MU

512

12

12

Costruzione di una pila di mattoni con attenzione all’orizzontalità dei mattoni

           

21

MU

512

12

13

Costruzione di una pila di mattoni con attenzione alla verticalità dei mattoni

           

22

MU

512

12

15

Costruzione di un tratto di muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla quantità di malta e alla orizzontalità dei corsi

           

23

MU

512

12

16

Costruzione di un tratto di muro in mattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di uno spigolo

           

24

MU

512

12

17

Costruzione di un tratto di muro in mattoni con attenzione alla verticalità di due spigoli

           

25

MU

512

12

19

Costruzione di un tratto di muro in mattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di due spigoli e alla complanarità della parete

           

26

MU

512

12

27

Costruzione di muro in mattoni a due teste ad angolo con sovrapposta una cornice

           

Elenco degli allegati

1.

CA53A02c

10.

MU51A01i

19.

MU51V01c

28.

PL14E01b

2.

CA53E02c

11.

MU51A02g

20.

MU51V01e

29.

PL14A01c

3.

CA53V02c

12.

MU51E01a

21.

MU51V01f

30.

PL14E01c

4.

MU51A01a

13.

MU51E01b

22.

MU51V01g

31.

PL14F01a

5.

MU51A01b

14.

MU51E01c

23.

MU51V01i

32.

PL14F01b

6.

MU51A01c

15.

MU51E02s

24.

MU51V02g

33.

PL14F01d

7.

MU51A01e

16.

MU51F01b

25.

OL67K02d

34.

PL14F01e

8.

MU51A01f

17.

MU51V01a

26.

PL11X13a

35.

PL14F01f

9.

MU51A01g

18.

MU51V01b

27.

PL14A01b

36.

 

CELLULA

1

OL

Organizzazione del lavoro

Durata :

90’

671

Istruire il personale

Caratteristiche:

I

21

Consegna degli attrezzi individuali di lavoro

Difficoltà :

0

11

Consegna di tuta, scarpe, casco e attrezzi individuali di lavoro

 

MATERIALE DIDATTICO

OL67K02d

Elenco degli attrezzi individuali di lavoro per i corsisti - 1

 

SVOLGIMENTO

Il Responsabile del Corso illustra ai corsisti gli obiettivi formativi, il calendario, l’orario del corso e le modalità di svolgimento del corso.

Ad ogni corsista vengono consegnate due copie della scheda PL14Ko2a. Sotto la guida dell’istruttore a fianco del disegno di ogni attrezzo scrive il nome italiano e l’eventuale nome dialettale in uso in cantiere.

Ad ogni corsista viene consegnata la tuta da lavoro, il casco e un paio di scarpe antinfortunistiche e la cassa degli attrezzi individuali di lavoro.

Ogni corsista scrive il proprio nome sull’etichetta legata alla chiave del lucchetto.

Il Responsabile del Corso fa rovesciare agli allievi il contenuto delle cassa sul pavimento quindi chiama, leggendolo sull’elenco, un attrezzo per volta, indicandone l’ambito di utilizzo (muratura e/o carpenteria). Ogni corsista rimette l’attrezzo chiamato nella cassa.

Vengono integrati gli attrezzi eventualmente mancanti. Quindi ogni corsista firma per ricevuta i due elenchi degli attrezzi che gli sono stati consegnati. Il Responsabile del Corso li controfirma e ne ritira uno, l’altro resta al corsista.

Durante il corso, almeno una volta al mese, il docente controllerà la dotazione di attrezzi da lavoro di ogni corsista.


 

 

CELLULA

2

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

21

Misura della capacità del secchio e della carriola - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL11X13a

Equivalenza tra misure in volume

 

SVOLGIMENTO

Il docente, ragionando assieme ai corsisti su come si possono misurare dei materiali sciolti in cantiere (sabbia, malta, calcestruzzo, ecc.), illustra i rapporti tra misure in volume espresse in metri cubi, litri, carriole e secchi indicati nella scheda PL11X13a. Fa presente inoltre che un secchio può essere riempito con due badilate di sabbia.


 

 

CELLULA

3

PL

Formazione preliminare

Durata :

30’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

0

22

Misura della capacità del secchio e della carriola - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

 

Badile

 

Secchio

 

Carriola

 

Recipiente da 1 litro

 

Sacco di cemento da 50 kg

 

Sacco di calce idraulica da 50 kg

 

SVOLGIMENTO

Il docente con un recipiente da un litro riempie di acqua un secchio e mostra che contiene 10 litri.

Usando il secchio, facendosi aiutare dai corsisti, riempie di acqua una carriola e mostra che contiene 5 secchi cioè 50 litri.

Se può svuota su dei secchi il cemento di un sacco da 50 kg e mostra che esso è contenuto in 3 secchi e _, pari a 35 litri . Ripete l’operazione con la calce idraulica e mostra che in questo caso il contenuto di un sacco di 50 kg si ripartisce in 4 secchi, pari a 40 litri.

Il docente mostra come con due badilate di sabbia si riempia un secchio.


 

 

CELLULA

4

PL

Formazione preliminare

Durata :

10’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

0

23

Uso della carriola e del secchio - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14F01a

Uso della carriola e del secchio

 

SVOLGIMENTO

Servendosi della scheda PL14F01a e ragionando con i corsisti, il docente illustra il modo corretto di riempire la carriola in relazione al materiale trasportato (malta, sabbia, mattoni, ecc.) e le attenzioni da porre quando si guida la carriola per il cantiere.

Il docente prosegue poi illustrando il modo corretto di riempire i secchi e di trasportarli per il cantiere.


 

 

CELLULA

5

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

21

Usare gli attrezzi ad energia elettrica

Difficoltà :

0

41

Uso della betoniera a tazza - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14F01e

Uso della betoniera a tazza

 

Libretto della betoniera

 

SVOLGIMENTO

Servendosi della scheda PL14F01a e ragionando con i corsisti, il docente illustra i tipi di betoniere a tazza che si possono trovare in cantiere e i campi di impiego. Servendosi del libretto della betoniera che sarà utilizzata per le esercitazioni pratiche mostra dove reperire le informazioni sulle sue caratteristiche.

Illustra i controlli da eseguire prima di iniziare ad usare una betoniera e come la si carica e scarica.


 

 

CELLULA

6

PL

Formazione preliminare

Durata :

10’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

0

11

Uso del badile e del piccone - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14F01d

Uso del piccone e del badile

 

SVOLGIMENTO

Servendosi della scheda PL14F01d e ragionando con i corsisti, il docente illustra il modo corretto di immanicare la lama del badile sul manico e il modo corretto di usare il badile, sottolineando gli accorgimenti da usare per non affaticare la schiena.

Il docente prosegue poi illustrando il modo corretto di immanicare il piccone e come esso vada usato per scavare con forza o con delicatezza e per scavare terreni consistenti o terreni morbidi.


 

CELLULA

7

PL

Formazione preliminare

Durata :

30’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

12

Immanicamento del badile e del piccone - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

 

Manico e lama di un badile

 

Manico e lama di un piccone

 

SVOLGIMENTO

Il docente mostra come si infila la lama del badile nel manico, sottolineando gli accorgimenti da adottare per facilitarne l’uso.

Far immanicare a turno un badile ad ogni allievo.

Mostrare come si tiene il badile e la posizione che si deve assumere quando lo si usa (schiena diritta, ginocchia piegate, il sollevamento lo si esegue raddrizzando le ginocchia e spingendo con un ginocchio il badile). Far eseguire un piccolo scavo agli allievi.

Mostrare come si infila il piccone nel manico e come lo si ribatte con il martello.

Far immanicare a turno un piccone ad ogni allievo

Mostrare come si tiene il piccone nello scavo con forza e nello scavo con delicatezza. Far eseguire un piccolo scavo agli allievi.


 

 

CELLULA

8

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

21

Usare gli attrezzi ad energia elettrica

Difficoltà :

0

42

Uso della betoniera a tazza - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

 

Betoniera a tazza

 

Badile

 

Secchio

 

Sabbia

 

SVOLGIMENTO

Il docente mostra come si bagna l’interno della tazza della betoniera e quindi si procede con il badile a caricare la sabbia e con il secchio a versare l’acqua, facendo attenzione a non infilare il badile nell’apertura della betoniera.

Il docente mostra come si scarica il contenuto della betoniera nella carriola.


 

 

CELLULA

9

PL

Formazione preliminare

Durata :

30’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

24

Uso della carriola, del secchio e del badile - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

 

Betoniera a tazza

 

Carriole

 

Secchi

 

Sabbia

 

SVOLGIMENTO

Dividere i corsisti in gruppi di tre. In ogni gruppo al primo allievo far riempire 5 secchi con la sabbia, al secondo far rovesciare i cinque secchi nella carriola e farla trasportare e scaricare vicino alla betoniera a tazza, al terzo far caricare la sabbia nella betoniera a tazza in movimento.

Ogni volta che sono state movimentate tre carriole di sabbia scaricare la betoniera a tazza e far ruotare i corsisti.


 

 

CELLULA

10

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

83

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14E01c

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra

 

SVOLGIMENTO

Servendosi della scheda PL14E01c e ragionando con i corsisti illustrare quando si usa questo tipo di tracciamento (lunghi tratti di muratura, assi e allineamenti per opere di carpenteria, tramezze) e le modalità da seguire per tracciare.

E’ importante sottolineare gli accorgimenti da seguire affinché il tracciamento sia esatto, quali la scatola del battifilo piena di assido, agitare la scatola prima di estrarre il filo, pulizia del piano di lavoro, attenzione nell’evitare che il filo si posi sul piano prima della battuta, segni di matita chiari e precisi, allineare esattamente la squadra lungo il segno tracciato con il battifilo e tenerla in modo che non si sposti, ecc.

Ricordare anche l’esatta postura (non mettere le ginocchia a terra!).


 

 

CELLULA

11

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

84

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14A01c

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra

PL14E01c

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con il filo colorato, il metro e la squadra

 

Filo colorato

 

Squadra in ferro da cm 60

 

Matita

 

SVOLGIMENTO

Il docente mostra come si posiziona e si tira il filo colorato per tracciare una linea retta.
Far tracciare una linea retta ai corsisti.
Far segnare sulla linea un segmento, curando che i segni degli estremi del segmento siano chiari ed esatti.
Il docente mostra come si posiziona la squadra sulla linea tracciata e come si tiene ferma la squadra e si traccia la perpendicolare con la matita.
Far tracciare con la squadra un angolo retto ad una delle estremità, curando che la perpendicolare coincida con il segno già tracciato
L’esercitazione di tracciamento va collegata ad un’esercitazione di muratura o carpenteria.


 

 

CELLULA

12

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

81

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14E01b

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra

 

SVOLGIMENTO

Servendosi della scheda PL14A01b e ragionando con i corsisti, illustrare quando si usa questo tipo di tracciamento (piccole opere di muratura e carpenteria) e le modalità da seguire per tracciare.

E’ importante sottolineare gli accorgimenti da seguire affinché il tracciamento sia esatto, quali la pulizia del piano di lavoro, segni di matita chiari e precisi, allineare esattamente la staggia sui punti di riferimento e tenerla in modo che non si sposti, tenere la squadra ben posata alla staggia e ben ferma, ecc.

Ricordare anche l’esatta postura (non mettere le ginocchia a terra!).


 

 

CELLULA

13

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

82

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14A01b

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra

PL14E01b

Tracciamento di lunghezze e di angoli retti con la staggia, il metro e la squadra

 

Staggia

 

Squadra

 

Metro a stecche

 

Matita

 

SVOLGIMENTO

Il docente mostra come si traccia una linea retta con la staggia, ponendo in evidenza come si posiziona la matita.

Far tracciare una linea retta ai corsisti.

Far segnare sulla linea un segmento, curando che i segni degli estremi del segmento siano chiari ed esatti.

Il docente mostra come si tiene ferma la squadra sulla staggia e si traccia la perpendicolare ad una linea già tracciata.

Far tracciare con la squadra un angolo retto ad una delle estremità del segmento, curando che la perpendicolare coincida con il segno già tracciato

L’esercitazione di tracciamento va collegata ad un’esercitazione di muratura o carpenteria.


 

 

CELLULA

14

PL

Formazione preliminare

Durata :

15’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

I

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

91

Posa di aste in ferro per calandri /valanghini - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

PL14F01f

Posa di aste in ferro per calandri /valanghini

   

 

SVOLGIMENTO

Servendosi della scheda XX00X00x e ragionando con i corsisti, illustrare cosa sono e come sono fatte le aste metalliche per il sostegno dei calandri/valanghini.

Ricordare che i calandri/valanghini sono due fili metallici paralleli, tesi fra quattro punti, e lungo i quali può scorrere un filo che serve come linea di riferimento orizzontale per la posa di elementi rettangolari (mattoni, blocchi, lastre di rivestimento, ecc.).

Far presente che le aste metalliche si impiegano in ambienti interni di altezza limitata (non più di 4÷ 5 metri. Seguendo le indicazioni contenute nella scheda illustrare il modo corretto di metterle in opera e verticali (a piombo).


 

 

CELLULA

15

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

11

Usare gli attrezzi a mano

Difficoltà :

2

92

Posa di aste in ferro per calandri /valanghini - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

 

Un’asta metallica per allievo

 

Filo di ferro

 

Tenaglia da carpentiere (trancino)

 

Martello da carpentiere

 

Filo di ferro colorato (battifilo)

 

SVOLGIMENTO

Il docente mostra come si lega il filo di ferro del calandro/valanghino all’asta metallica.

Quindi mostra come si mette in opera e verticale un’asta in ferro per calandri/valanghini. Spiega che nella messa in opera conviene traguardare l’asta con degli spigoli di pilastri, muratura o altro, in modo da mettere in opera l’asta quasi verticale e ridurre al minimo la sua messa a piombo.

Mostra infine come si mette in tensione il filo di ferro del calandro/valanghino.

Fa tracciare con il battifilo ai corsisti una linea e ad intervalli regolari di 1,2 ÷ 1,5 metri e fa segnare un numero di punti almeno pari al numero dei corsisti. Ogni allievo, sul punto a lui assegnato, mette in opera un’asta metallica. L’istruttore fa osservare ai corsisti come, se le aste sono tutte a piombo, si nascondono l’una con l’altra.


 

 

CELLULA

16

CA

Carpenteria

Durata :

120’

531

Formatura di elementi

Caratteristiche:

L

11

Carpenteria interamente in legname

Difficoltà :

4

23

Costruzione di sostegni in legno per calandri /valanghini per esercitazioni di muratura

 

MATERIALE DIDATTICO

CA53A02c

Costruzione di sostegni in legno per calandri/valanghini per esercitazioni di muratura — Descrizione delle fasi esecutive

CA53E02c

Costruzione di sostegni in legno per calandri/valanghini per esercitazioni di muratura — Disegno dell’esercitazione

CA53V02c

Costruzione di sostegni in legno per calandri/valanghini per esercitazioni di muratura — Scheda di verifica

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda CA53A02c. Se si usano tavole da 2 metri non si ha praticamente spreco di legname e tra due montanti resta un buon spazio di lavoro per le esercitazioni di muratura.


 

 

CELLULA

17

MU

Muratura

Durata :

20’

512

Sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

I

11

Procedure di sovrapposizione di mattoni

Difficoltà :

2

51

Posa dei mattoni e della malta - Illustrazione

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51F01b

Posa del mattone

PL14F01b

Attrezzi individuali di lavoro del muratore — Disposizione di attrezzi e materiali sul luogo di lavoro

 

Un mattone

 

SVOLGIMENTO

Servendosi delle schede MU51F01b e PL14F01b e ragionando con i corsisti, illustrare come si prende in mano il mattone in modo che sia in equilibrio. Mostrare inoltre il gesto con cui lo si mette in opera.

Far prendere il mano il mattone ad ogni corsista a turno e fargli compiere il gesto di posa, facendo in modo che il mattone si posi sul banco con tutta la faccia inferiore e non prima con uno spigolo e poi con la faccia. Far controllare l’esattezza del gesto di un corsista ai suoi compagni.

Ricordare che con una mano si tiene il mattone e con l’altra la cazzuola. Sottolineare che la cazzuola non va mai lasciata per posare il mattone.

Far presente che non va messa in opera malta per più mattoni, ma mattone per mattone. Sottolineare che la malta va messa in una sola volta e in quantità tale che ne fuoriesca un poca da sotto il mattone.


 

CELLULA

18

PL

Formazione preliminare

Durata :

20’

142

Uso degli attrezzi individuali di lavoro

Caratteristiche:

L

21

Usare gli attrezzi ad energia elettrica

Difficoltà :

2

43

Confezionamento della malta - Pratica

 

MATERIALE DIDATTICO

 

Foglio con scritto il dosaggio della malta da confezionare

 

SVOLGIMENTO

Il docente fa presente ai corsisti la necessità che la malta sia confezionata con un dosaggio adeguato al lavoro da eseguire e che quel dosaggio resti immutato per tutta la durata del lavoro. È quindi opportuno che dosaggio sia scritto e affisso vicino alla betoniera a tazza.

Il docente ricorda le caratteristiche che deve avere la malta per la posa dei mattoni (plastica e morbida) e consegna ai corsisti un foglio con l’indicazione scritta del dosaggio in badilate di sabbia e in secchi di legante ed acqua per il confezionamento di una betoniere (tre carriole) di malta e lo fa affiggere vicino alla betoniera a tazza.

Fa confezionare sotto la sua sorveglianza una prima betoniera (tre carriole) di malta

Gli allievi a turno preparano la malta con la betoniera a tazza secondo il dosaggio prescritto.


 

 

CELLULA

19

MU

Muratura

Durata :

15’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

11

Costruzione di una pila di mattoni con attenzione alla quantità della malta

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01a

Pila di mattoni posati con malta con attenzione alla quantità di malta

MU51V01a

Pila di mattoni posati con malta con attenzione alla quantità di malta — Scheda di verifica

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01a.

Mostrare ai corsisti come si devono disporre e come si posa la malta e il mattone.

Evitare assolutamente che i corsisti usino filo a piombo o livello a bolla. Evitare che battano il mattone posto in opera.

Curare soprattutto che ai corsisti venga spontaneo mettere la quantità giusta di malta.


 

 

CELLULA

20

MU

Muratura

Durata :

15’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

12

Costruzione di una pila di mattoni con attenzione all’orizzontalità dei mattoni

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01b

Pila di mattoni posati con malta con attenzione all’orizzontalità dei mattoni

MU51V01b

Pila di mattoni posati con malta con attenzione all’orizzontalità dei mattoni — Scheda di verifica

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01b.

Evitare assolutamente che i corsisti usino filo a piombo o livello a bolla. Evitare che battano il mattone posto in opera.

Il docente deve controllare in continuazione l’orizzontalità dei mattoni e correggere il gesto della mano (mattone preso troppo avanti o troppo indietro, polso piegato a destra o a sinistra, ecc.) dei corsisti che non posano i mattoni orizzontalmente.

Far rifare l’esercitazione ad ogni corsista fino a quando non posa in orizzontale una serie di mattoni.


 

 

CELLULA

21

MU

Muratura

Durata :

15’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

13

Costruzione di una pila di mattoni con attenzione alla verticalità dei mattoni

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01c

Pila di mattoni posati con malta con attenzione alla verticalità dei mattoni

MU51V01c

Pila di mattoni posati con malta con attenzione alla verticalità dei mattoni — Scheda di verifica

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01b.

Evitare assolutamente che i corsisti usino filo a piombo o livello a bolla. Evitare che battano il mattone posto in opera.

Far controllare visivamente ai corsisti la sovrapposizione dei mattoni sulla pila e, allontanandosi un po’, anche la verticalità.

Far rifare l’esercitazione ad ogni corsista fino a quando non costruisce una pila verticale, con i mattoni orizzontali.


 

 

CELLULA

22

MU

Muratura

Durata :

120’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

15

Costruzione di un tratto di muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla quantità di malta e alla orizzontalità dei corsi

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01e

Muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla quantità di malta e alla orizzontalità dei corsi

MU51V01e

Muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla quantità di malta e alla orizzontalità dei corsi — Scheda di verifica

MU51E01b

Tratto di muratura rettilinea in mattoni ad una testa - 2

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01e.

E’ opportuno che il tratto di muro sia costruito a ridosso delle aste metalliche o ai sostegni in legno per i calandri/valanghini.

Evitare assolutamente che i corsisti usino filo a piombo o livello a bolla. Evitare che battano il mattone posto in opera.

Far controllare visivamente ai corsisti l’orizzontalità dei mattoni.


 

CELLULA

23

MU

Muratura

Durata :

150’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

16

Costruzione di un tratto di muro in mattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di uno spigolo

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01f

Muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di uno spigolo

MU51V01f

Muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di uno spigolo — Scheda di verifica

MU51E01b

Tratto di muratura rettilinea in mattoni ad una testa - 2

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01f.

E’ opportuno che il tratto di muro sia costruito staccato di circa cm 10 dalle aste metalliche o dai sostegni in legno per i calandri/valanghini. Va usato anche il filo orizzontale.

Fare in modo che battano il meno possibile i mattoni posti in opera.

Far controllare visivamente ai corsisti l’orizzontalità dei mattoni e la verticalità degli spigoli


 

 

CELLULA

24

MU

Muratura

Durata :

150’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

17

Costruzione di un tratto di muratura ad una testa con voltatesta in mattoni con attenzione alla verticalità degli spigoli

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01g

Muratura in mattoni/bimattoni ad una testa con voltatesta con attenzione alla verticalità degli spigoli

MU51V01g

Muratura in mattoni/bimattoni ad una testa con voltatesta con attenzione alla verticalità degli spigoli — Scheda di verifica

MU51E01c

Tratto di muratura ad una testa con voltatesta in mattoni

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01g.

E’ opportuno che il tratto di muro sia costruito staccato di circa cm 10 dalle aste metalliche o dai sostegni in legno per i calandri/valanghini. Va usato anche il filo orizzontale.

Fare in modo che battano il meno possibile i mattoni posti in opera.

Far controllare visivamente ai corsisti l’orizzontalità dei mattoni e la verticalità degli spigoli


 

 

CELLULA

25

MU

Muratura

Durata :

150’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

4

19

Costruzione di un tratto di muro in mattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di due spigoli e alla complanarità della parete

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A01i

Muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di due spigoli e alla complanarità della parete

MU51V01i

Muro in mattoni/bimattoni ad una testa con attenzione alla verticalità di due spigoli e alla complanarità della parete — Scheda di verifica

MU51E01a

Tratto di muratura rettilinea in mattoni ad una testa - 1

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01l.

E’ opportuno che il tratto di muro sia costruito staccato di circa cm 10 dalle aste metalliche o dai sostegni in legno per i calandri/valanghini. Va usato anche il filo orizzontale.

Fare in modo che battano il meno possibile i mattoni posti in opera.

Far controllare visivamente ai corsisti l’orizzontalità dei mattoni e la verticalità degli spigoli


 

 

CELLULA

26

MU

Muratura

Durata :

240’

512

Esercitazione di sovrapposizione di mattoni

Caratteristiche:

L

12

Esercitazioni di base

Difficoltà :

6

27

Costruzione di muro in mattoni a due teste ad angolo con sovrapposta una cornice

 

MATERIALE DIDATTICO

MU51A02g

Muro in mattoni a due teste ad angolo con sovrapposta una cornice

MU51V02g

Muro in mattoni a due teste ad angolo con sovrapposta una cornice — Scheda di verifica

MU51E02s

Tratto di muratura in mattoni a due teste ad angolo con sovrapposta una cornice

 

SVOLGIMENTO

Far eseguire l’esercitazione secondo le modalità descritte nella scheda MU51A01g.

E’ opportuno che il tratto di muro sia costruito staccato di circa cm 10 dalle aste metalliche o dai sostegni in legno per i calandri/valanghini. Va usato anche il filo orizzontale.

Fare in modo che battano il meno possibile i mattoni posti in opera.

Far controllare visivamente ai corsisti l’orizzontalità dei mattoni e la verticalità degli spigoli